Polpettine di baccalà alla portoghese
di Sergio Maria Teutonico
La questione è semplice, mi erano avanzate delle patate bollite che avevo usato per preparare un’insalata.
Che avrei dovuto fare se non riutilizzarle? Così ho comprato dell’ottimo baccalà e la ricetta è venuta da sola!
Adoro le polpettine di baccalà, mi piace tantissimo servirle sia da sole che come “condimento” di un’insalata a base di radicchio e lattuga, melograno, pomodorini e cetrioli.
Un mix di freschezza e gusto che riempie e coccola. Anche quando fa caldo bisogna coccolare il palato!
Queste polpette sono deliziose anche fredde, potete cuocerle a forno per una versione light!
Ingredienti:
500 g baccalà spugnato, deliscato e sminuzzato
250 g patate lesse, sbucciate e schiacciate
50 g cipolla tritata finemente
prezzemolo tritato
1 uovo
farina 00
olio extravergine di oliva
pepe
Mescolare tutti gli ingredienti regolandone la consistenza (morbida) con farina 00.
Scaldare l’olio extravergine di oliva a 170°C.
Quando l’olio sarà caldo cuocere le polpette di baccalà formandole al momento con due cucchiaini in modo da non eccedere nelle dimensioni.
Una volta dorate le polpettine sono pronte, vanno semplicemente disposte in un piatto di portata e servite calde.