Polpette di carne prima fritte poi al sugo – Videoricetta!
Queste sono le polpette di carne più buone del mondo prepariamole insieme!
Le polpette sono buone, anzi sono buonissime.
Resistere al sapore morbido e succoso di una polpetta di carne al sugo e praticamente impossibile, almeno per quello che mi riguarda.
Se poi preparo le polpette di carne al sugo friggendole prima allora raggiungo livelli di golosità che sfuggono al mio controllo razionale.
Ci sono alcune regole molto semplici che valgono sia per le polpette al sugo che per le polpette fritte:
1 – dovete metterci il pane
2 – dovete impastare bene tutti gli ingredienti
3 – non dovete fare economia con aromi e condimenti
4 – la carne non deve essere troppo magra ( io ci metto anche un pezzetto di salsiccia)
Stabiliti questi quattro punti fondamentali avremo sempre un risultato incredibilmente buono e nessuno potrà resistere alle nostre polpette di carne.
Sul mio canale YouTube a Large Chef in a Small Kitchen ho realizzato il sogno di molte persone che mi hanno chiesto una videoricetta dettagliata per la preparazione delle polpette al sugo.
Mi piace cucinarle e quindi mi sono messo all’opera e ne è venuto fuori un video spettacolare a cui manca soltanto il profumo per poterlo definire perfetto!
Scherzi a parte spero che torni utile questo progetto di cucina che vuole esaudire i desideri gastronomici di ogni giorno attraverso la realizzazione di ricette facili e veloci che non possono mancare nel ricettario domestico di ognuno di noi.
Questa che vi riporto è la ricetta delle polpette che ho utilizzato per il video:
Per le polpette:
500 g macinato di manzo
80 g salsiccia fresca
250 g pane casareccio raffermo
200 g latte
200 g formaggio di tipo grana
2 uova
1 limone
1 spicchio d’aglio
prezzemolo tritato
farina
sale
pepe
Per il sugo:
500 g polpa di pomodoro
1 spicchio di aglio
olio extravergine di oliva
sale
(basilico se volete)
Inoltre:
(se occorre pan grattato da aggiungere solo se l’impasto è troppo morbido)
olio per friggere
Come fare:
preparare il sugo – in una casseruola larga e bassa disporre in sequenza prima il pomodoro, poi uno spicchio di aglio, foglie di basilico fresco ( se volete), poco sale e poco pepe.
Irrorare con un filo di olio extravergine di oliva quindi fare cuocere a calore dolcissimo per alcuni minuti facendo ritirare il sugo.
Preparare le polpette – spezzettare il pane con le mani e metterlo a spugnare nel latte.
A parte lavorare in una ciotola le carni con il formaggio, prezzemolo tritato, aglio tritato, la scorzetta del limone grattugiata, le uova, poco sale e un filo di olio.
Quando il pane sarà pronto strizzarlo e aggiungerlo alla carne lavorando il composto fino a renderlo omogeneo.
Dall’impasto appena fatto ricavare delle polpette della misura di una grossa noce che si passeranno in farina e che subito saranno fritte in abbondante olio.
Scolare le polpette e terminare la loro cottura nella salsa di pomodoro.
( La cottura si potrà terminare anche in forno al posto che sul fuoco diretto).
Servire subito!
P.S.
le polpette una volta fritte sono buone anche così, a voi scegliere se cuocerle nel sugo di pomodoro oppure no.
ISCRIVITI AL MIO CANALE YOUTUBE!
Godetevi il video, condividetelo con tutti gli amici golosi che avete, e ci vediamo alla prossima ricetta!