Pollo alla basca

Pollo alla basca
di Sergio Maria Teutonico

Il pollo alla basca è una ricetta tipica spagnola che si prepara spessissimo d’estate, stagione perfetta di pomodori e peperoni che sono nel loro periodo di splendore e che ci costano molto meno rispetto alle stagioni fredde. La ricetta è molto semplice, basterà cuocere il pollo nel sughetto creato con le verdure e poi servirlo tiepido, magari con dei crostoni di pane o con del cous cous arricchito con foglioline di menta fresca o con della quinoa, fate voi! È delizioso anche il giorno dopo, quindi abbondate! Se vi piace potete aggiungere anche del peperoncino, e in quel caso vi consiglio di servire il pollo piccante alla basca con del riso cotto nel latte di cocco, che stempererà il piccante.
Ingredienti:
1 pollo tagliato in pezzi
1 kg di pomodori
750 g di peperoni (verdi e rossi)
3 cipolle
1 o 2 spicchi di aglio
1 bicchiere di vino bianco
olio extravergine d’oliva
sale e pepe
POLLO ALLA BASCA 3
Lavate per bene i peperoni, apriteli a metà eliminando i semi e i filamenti interni e tagliateli a striscioline.
Fate scaldare l’olio in una casseruola, fateci dorare le cipolle affettate, l’aglio (meglio se spremuto, se lo mettete intero ricordate di eliminarlo a metà cottura) e le striscie di peperoni. Lasciateli cuocere 5 minuti. Aggiungete i pomodori tagliati a spicchi nella casseruola, coprite e lasciate cuocere 20 minuti.
Nel frattempo fate dorare i pezzi di pollo in un tegame con un po’ di olio d’oliva, di sale e pepe, poi versatevi sopra le verdure cotte prima a parte, ed anche il vino e lasciate cuocere il tutto per 35 minuti.
Servite caldo e, se vi piace, aggiungete una spolverata di prezzemolo fresco tritato.

ISCRIVITI AI NOSTRI CORSI DI CUCINA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna su
Close
Scegli tra i Tags
Scegli per Autore
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
Non perdiamoci di vista...

Le mie migliori ricette nella tua casella di posta!

SEGUI una lezione online !
GRATIS

Tutti i miei corsi di cucina online sono pieni di informazioni preziose e hanno caratteristiche che sono certo apprezzerai!