Polenta di castagne e baccalà
Ho preparato una polenta di castagne con baccalà alle olive. Una ricetta di pesce gustosissima che riscuoterà molto successo.
La combinazione delle due cose è un caldo abbraccio di sapori. La polenta di castagne è molto dolce, tuttavia compensa alla perfezione la sapidità del baccalà con le olive.
In alternativa potete usare anche la polenta normale, il risultato non sarà lo stesso ma avrete sempre un gran piatto.
Questo secondo piatto di pesce è perfetto per una cena tra amici.
Ingredienti per la polenta di castagne e baccalà:
500 g farina di castagne
1500 g acqua
350 g baccalà spugnato
3 uova
1 cipolla
1-2 spicchi d’aglio
prezzemolo
olive nere taggiasche
sale
pepe
olio extravergine di oliva
Come si prepara?
Private della pelle il baccalà, che dovrà essere perfettamente spugnato.
Sfilettatelo quindi in piccole parti e friggetelo in olio di oliva insieme alla cipolla tagliata a fette.
A fuoco spento, aggiungete le olive nere e una generosa presa di prezzemolo tritato.
Nel frattempo preparate la polenta portando ad ebollizione l’acqua con un pizzico di sale e un filo di olio.
Aggiungete dunque la farina di castagne e fate cuocere per una ventina di minuti, fino a raggiungere la consistenza gradita.
Aggiungete le uova a temperatura ambiente e mescolate con cura.
Versate infine la polenta nei piatti di portata e condite con il baccalà preparato.