Plumcake di zucca e cioccolato

La mia Scuola di Cucina si trova a Torino e il tempo non è mai clemente anche se in questo autunno tiepido sembra, in certi giorni, che la primavera si stia affacciando nuovamente.

Nonostante il tempo mite i frutti stagionali non mancano di certo e tra questi abbiamo le Zucche!

Si possono preparare in mille modi diversi ma, secondo me, il loro masismo si ottiene nei dolci.

Per questo ho deciso di realizzare un delizioso Plumcake alla Zucca e Cioccolato perchè, ve lo posso garantire, tornare a casa e trovare ad aspettarci un delizioso plumcake profumatissimo preparato con la zucca e il cioccolato renderà la giornata migliore! 

L’impasto risulterà soffice ma compatto, perfetto da mangiare per colazione o merenda con una tazza di tè o di cioccolata calda. Il colore arancione si noterà e renderà la torta più allegra e solare!

In molti però preferiscono la zucca in versione “salata” e allora date un’occhiata a queste ricette che sono certo vi conquisteranno immediatamente:

Cous Cous al Vapore con Zucca, Asparagi e Broccoli

Coniglio al Miele con Zucca e Mele

Vellutata di Zucca e Spinaci

 

Ingredienti per il Plumcake di Zucca e Cioccolato:

500 g farina 00

100 g zucca frullata (cotta prima in forno per 40 minuti a 120°C)

200 g olio di semi di arachide

200 g zucchero di canna

4 uova

100 g gocce di cioccolato fondente

1 bustina di lievito istantaneo

pizzico di sale

Cioccolato per decorare

Plumcake di zucca e cioccolato

Come preparare il Plumcake alla Zucca e Cioccolato?

Montare le uova con lo zucchero, aggiungervi l’olio frullato con la zucca.

Incorporare le gocce di cioccolata.

Mescolare il lievito e il sale alla farina e unirli al composto di uova.

Mescolare con dolcezza e versare il composto in uno stampo da plumcake unto.

Cuocere a 180°C in forno già caldo per 35 minuti circa.

Nel frattempo fondere a bagnomaria il cioccolato e una volta che il plumcake sarà freddo usarlo per decorare la torta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna su
Close
Scegli tra i Tags
Scegli per Autore
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
Non perdiamoci di vista...

Le mie migliori ricette nella tua casella di posta!

SEGUI una lezione online !
GRATIS

Tutti i miei corsi di cucina online sono pieni di informazioni preziose e hanno caratteristiche che sono certo apprezzerai!