Pizza di Pasqua al formaggio

Pizza di pasqua al formaggio la tradizione si sposa al sapore!

La pizza di Pasqua al Formaggio è una ricetta tradizionale del Centro Italia, un lievitato particolare che vede il formaggio come protagonista assoluto.

A me personalmente piace moltissimo e non aspetto il periodo delle festività pasquali per prepararla.

Accompagna alla perfezione salumi di vario tipo ma è con la finocchiona che da il suo massimo.

Vi propongo la mia versione che richiede un pochino di attenzione ma che offre in cambio risultati spettacolari di cui potrete sicuramente vantarvi.

Ingredienti:
Primo impasto
100 g latte appena tiepido
100 g farina 00
20 g lievito di birra
zucchero q.b.

Secondo impasto
300 g farina 00
5 uova
50 g strutto
15 g sale fine
pepe q.b.
250 formaggio grattugiato (metà grana e metà pecorino)

piza di pasqua formaggio umbra

Come fare il primo impasto?

In un contenitore capiente impastare gli ingredienti partendo dal lievito sciolto nel latte.

Coprire il contenitore con pellicola trasparente e lasciare a riposo per un’ora circa in modo che l’impasto lieviti.

Come fare il secondo impasto?

Dopo aver preparato il primo impasto (che nel frattempo sarà lievitato) incorporarvi le uova una alla volta e una generosa macinata di pepe nero.

Aggiungere la farina mescolata al formaggio e proseguire nell’impastamento.

Ora è il momento del sale che aggiungerete a pioggia mentre impastate ancora.

Quando il sale sarà completamente assorbito dall’impasto aggiungete lo strutto e continuate l’impastamento.

Lasciate riposare l’impasto alcuni minuti, formarlo e quindi farlo lievitare fino al raddoppio in tortiera oppure in uno stampo da panettone o in uno stampo metallico di forma cilindrica.

Fate cuocere per 35/45 minuti circa a 180°C in forno preriscaldato.

Prima di sfornare la pizza di Pasqua aspettate che si freddi completamente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna su
Close
Scegli tra i Tags
Scegli per Autore
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
Non perdiamoci di vista...

Le mie migliori ricette nella tua casella di posta!

SEGUI una lezione online !
GRATIS