Ricetta al forno facile: Petto di pollo farcito e bardato
Cucinare con il forno: Petto di pollo farcito e bardato
di Sergio Maria Teutonico
Il petto di pollo è spesso etichettato come una carne stopposa, triste, da evitare.
Niente di più sbagliato.
Qualsiasi carne, specialmente la carne bianca, se lavorata con i dovuti accorgimenti, può facilmente diventare succosa e piena di sapore.
In questa ricetta per cucinare il pollo vi mostro come ottenere un secondo di carne bianca da leccarsi i baffi semplicemente farcendo il pollo con ottima salsiccia fresca.
Il tocco in più? Le fette di pancetta fresca, io le ho usate per avvolgere il pollo così da creare una camicia di grasso che aiuterà a cuocere la carne senza seccarla.
Potete accompagnare questo pollo farcito con crostini di pane tostati oppure con croccanti patate al forno con rosmarino, un classico intramontabile che mi ricorda sempre il pranzo della Domenica.
Ingredienti:
1 petto di pollo intero
2 fette di pancetta fresca
100 g salsiccia fresca
100 g vino bianco
50 g concentrato di pomodoro
rosmarino
prezzemolo tritato
sale
pepe
olio extravergine di oliva
Dividere il petto in due metà rimuovendo l’osso a “V” e le cartilagini.
Praticare con cautela una incisione nel centro di ogni metà partendo dalla parte del petto più spessa. Condire la carne con sale e pepe.
Farcire il petto con la salsiccia privata del budello.
Avvolgerlo quindi nella fetta di pancetta fissandola, se occorre, con un paio di stuzzicadenti.
In una casseruola fare rosolare la carne con poco olio aggiungendo dopo pochi minuti un rametto di rosmarino.
Sciogliere il concentrato di pomodoro nel vino bianco e sfumare il petto.
Coprire con un coperchio e lasciare cuocere a calore moderato per una decina di minuti.
A fine cottura decorare con prezzemolo tritato e servire.
Cerchi una ricetta per le cosce di pollo? Eccola!