Pere al Brachetto e Crema Pasticcera

Le pere al Brachetto e crema sono servite in piccoli bicchieri che potreste portare in tavola alla fine di una cena ricca e gustosa. 

Non temete, anche se i vostri ospiti si diranno del tutto pieni, sicuramente troveranno ancora un piccolo spazio per queste deliziose pere al Brachetto e Crema.

Muriel Barbery, autrice de “L’eleganza del Riccio” narra: “Nessuno di noi aveva più fame, ma è proprio questo il bello del momento dei dolci: tutta la loro raffinatezza si coglie solo quando non li mangiamo per placare la fame, solo quando l’orgia di dolcezza zuccherina non soddisfa un bisogno primario, ma ci ricopre il palato di tutta la benevolenza del mondo”.

Riconosciamolo, il dolce, molto più del salato, quasi mai viene usato per sazio ma per coccola, per appagare il piacere.

Assaporando il contenuto di questi bicchierini, vi spiego come preparare le pere al Brachetto e Crema.

Io adoro le Pere e se piacciono anche a voi potete provare anche queste ricette:

Confettura di Pere e Moscato d’Asti

Mini Strudel di Pere e Pecorino

Dolce al Cioccolato, Zenzero e Pere

Ingredienti per preparare le Pere al Brachetto:

4 pere piccole
100 g di zucchero
300 ml di Brachetto
una stecca di cannella
un limone non trattato
4 tuorli
100 g di zucchero
400 ml di latte
10 g di farina
1 bacca di vaniglia
100 ml di acqua

pere al brachetto e crema

Come si preparano le Pere al Brachetto?

Dal limone ricavate due scorzette. 

Sbucciate le pere avendo cura di lasciare il picciolo attaccato al frutto.


Irroratele con il succo di limone e mettetele in una casseruola con lo zucchero, la stecca di cannella, il Brachetto e 100 ml di acqua, distribuite nel liquido anche le due scorzette di limone.


Portate a ebollizione, abbassate la fiamma e fate cuocere per 20 minuti.


Togliete le pere dal liquido, filtratelo e riportatelo sulla fiamma per farlo ridurre, dovrete ottenere la densità di uno sciroppo.


Preparate la crema: portate a ebollizione il latte con la bacca di vaniglia, spegnete e lasciate riposare.


Montate i tuorli con lo zucchero in una casseruola, incorporate la farina e versate a filo il latte filtrato.


Cuocete a fuoco basso sempre mescolando fino a ottenere una crema che velerà il cucchiaio.


Distribuite la crema in quattro bicchierini, sistemate in ognuno una pera e completate con lo sciroppo al Brachetto.


Decorate a piacere.

Lascia un commento o chiedi un consiglio:

  1. Veramente invitante!!!

  2. Lorenza Megale Dice:

    Un dessert ottimo e goloso. Ho avuto il piacere di gustarlo e lo consiglio a tutti !

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna su
Close
Scegli tra i Tags
Scegli per Autore
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
Non perdiamoci di vista...

Le mie migliori ricette nella tua casella di posta!

SEGUI una lezione online !
GRATIS

Tutti i miei corsi di cucina online sono pieni di informazioni preziose e hanno caratteristiche che sono certo apprezzerai!