Peperoni imbottiti di melanzane e zucchine

I peperoni imbottiti di melanzane e zucchine mi ricordano la Sicilia e i suoi estasianti profumi, mi fanno venire in mente una terrazza con le piante di basilico, il sole caldo, il cielo blu del sud Italia (sì perché, lasciatemelo dire, il cielo del sud ha un blu più blu), un tavolo pieno di verdure, di olive, di sorrisi e appetito e sul fuoco casseruole piene di tradizione. 

I peperoni imbottiti hanno dentro tutto questo, ma soprattutto si sposano con le melenzane e le zucchine e festeggiano con altri due ingredienti meravigliosi: i pinoli e i capperi.

Vediamo come preparare questa squisitezza e se i peperoni sono tra i vostri ortaggi preferiti ecco per voi una selezione di ricette direttamente dal mio sito!

Questi sono gli ingredienti per preparare i miei Peperoni imbottiti di melanzane e zucchine

4 peperoni grandi
2 zucchine
2 melanzane
20g di capperi
100g di olive nere snocciolate
2 pomodori maturi
2 cucchiai di pangrattato
5 cucchiai di olio extravergine d’oliva
1 spicchio di aglio
origano
sale e pepe

Peperoni imbottiti di melanzane e zucchine

Come si preparano i Peperoni imbottiti di melanzane e zucchine?

Mondate le melanzane e le zucchine, lavatele e tagliatele a dadini. Raccogliete le melanzane in uno scolapasta e cospargetele di sale, lasciatele così per 30 minuti.

Mondate i peperoni, lavateli e tagliateli a metà.

Lavate e sbollentate i pomodori, privateli della pelle e dei semi.

Strizzate le melanzane e asciugatele con della carta da cucina, quindi friggetele in 4 cucchiai di olio caldo con l’aglio sbucciato.

Aggiungete anche le zucchine e cuocete il tutto eliminando l’aglio a fine cottura.

Tostate il pangrattato in un padellino antiaderente senza condimento e unitelo alle verdure insieme alle olive, ai capperi e ai pomodori schiacciati leggermente con una forchetta.

Amalgamate bene il composto e insaporitelo con un pizzico di origano (se vi piace, abbondate), sale e pepe.

Riempite i peperoni con il composto e sistemateli in una teglia unta con l’olio rimasto, quindi fateli cuocere in forno caldo a 160° per circa 50 minuti.

Serviti caldi o tiepidi, i peperoni imbottiti con melenzane e zucchine saranno i protagonisti della vostra tavola.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna su
Close
Scegli tra i Tags
Scegli per Autore
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
Non perdiamoci di vista...

Le mie migliori ricette nella tua casella di posta!

SEGUI una lezione online !
GRATIS

Tutti i miei corsi di cucina online sono pieni di informazioni preziose e hanno caratteristiche che sono certo apprezzerai!