Peperonata di calamari golosa bontà

Peperonata di calamari
di Sergio Maria Teutonico

Sembra semplice peperonata ma racchiude una sorpresa che profuma di mare: i calamari. La preparazione risulta molto semplice, vi suggerisco di far pulire i calamari dal vostro pescivendolo di fiducia e di acquistarli freschissimi.
I peperoni dovranno essere maturi e rossi, vitaminici!

Ingredienti:
500 g di calamari freschissimi
3 peperoni rossi maturi
1 cipolla
2 spicchi di aglio
100 g vino bianco
passata di pomodoro (o concentrato di pomodoro)
olio extravergine di oliva
prezzemolo tritato
sale
pepe

 

Peperonata di calamariPulire con cura i calamari e affettarli in rondelle spesse un centimetro circa.
Affettare sottilmente la cipolla e tagliare i peperoni in falde di due centimetri nel senso della lunghezza.
Tritare aglio e prezzemolo insieme, molto finemente.

In una casseruola rosolare appena la cipolla con un filo di olio extravergine di oliva.
Aggiungervi i calamari facendoli rosolare per un paio di minuti a fuoco vivo con aglio e prezzemolo.

Dopo i calamari aggiungere i peperoni.
Fare cuocere a fuoco vivo per una decina di minuti quindi sfumare con il vino bianco.

Appena il vino è sfumato aggiungere il pomodoro e un bicchiere di acqua calda.
Lasciare cuocere a fuoco vivo fino a che i peperoni saranno cotti.

Regolare di sale e di pepe.

CUCINA CON ME NELLA MIA SCUOLA DI CUCINA A TORINO

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna su
Close
Scegli tra i Tags
Scegli per Autore
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
Non perdiamoci di vista...

Le mie migliori ricette nella tua casella di posta!

SEGUI una lezione online !
GRATIS

Tutti i miei corsi di cucina online sono pieni di informazioni preziose e hanno caratteristiche che sono certo apprezzerai!