Ricetta facile per la Pasta frolla senza glutine

Pasta frolla senza glutine come prepararla senza problemi

Non so voi, ma io non sopporto le rinunce, così nella vita come a tavola. Nella vita a volte sono necessarie, ma a tavola? Ci sono così tanti modi di cucinare lo stesso piatto che rinunciare a mangiarlo perché uno degli ingredienti ci fa male è un sacrificio non solo triste ma davvero inutile. Mangiate, mangiate bene e mangiate tutto. C’è una soluzione ad ogni intolleranza e allergia (o quasi).
I prodotti privi di glutine si stanno facendo strada nei nostri market da anni oramai, alcuni sono costosi e altri no. Per preparare la pasta frolla senza glutine io uso la delicata farina di riso, con la pasta ottenuta potete fare delle crostate da farcire con la marmellata o con una crema a vostro piacimento oppure potete usare la pasta gluten free per fare dei deliziosi biscotti.
Consiglio dello Chef: preparate la pasta frolla la sera, mettetela tutta la notte in frigo e la mattina utilizzatela per preparare crostatine o biscotti per la colazione.

Ingredienti per la frolla senza glutine
300 g di farina di riso
100 g di burro
80 g di zucchero
100 g di fecola di patate
1 uovo
Un pizzico di sale

Lavorate a crema il burro morbido con lo zucchero.
Aggiungete l’uovo e amalgamate bene il tutto, poi incorporate le farine miscelate (farina+fecola) e il pizzico di sale e lavorate velocemente il composto.
Mettete il composto sulla spianatoia, spolverizzata con farina di riso e ricavateci un panetto.
Fate riposare la pasta frolla in frigorifero almeno qualche ora prima di utilizzarla.
Potete conservarla diversi giorni in frigorifero avvolta in pellicola trasparente, oppure congelarla.
Dopo averla fatta riposare, tiratela fuori dal frigo e stendetela su un piano infarinato con la farina di riso e ottenete le forme che desiderate per le vostre preparazioni.

ISCRIVITI AI CORSI DI PASTICCERIA NELLA MIA SCUOLA DI CUCINA 

Lascia un commento o chiedi un consiglio:

  1. Maria Antonietta Grassi Dice:

    Grazie Chef!!! Condivido pienamente tutto quello che hai scritto, ottima ricetta, la preparerò sicuramente!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna su
Close
Scegli tra i Tags
Scegli per Autore
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
Non perdiamoci di vista...

Le mie migliori ricette nella tua casella di posta!

SEGUI una lezione online !
GRATIS

Tutti i miei corsi di cucina online sono pieni di informazioni preziose e hanno caratteristiche che sono certo apprezzerai!