Parmigiana di zucchine e caciocavallo
di Sergio Maria Teutonico
E rieccoci con una delle ricette presentate su Rai Uno a Buono a Sapersi, il programma tv condotto dalla cara Elisa Isoardi!
Il tema della puntata era il caciocavallo, un formaggio stagionato tipico dell’Italia meridionale. Io ho scelto di preparare una ricettina che, fidatevi di me, scalda il cuore.
La parmigiana di zucchine con il caciocavallo, appena sfornata, filante e calda e profumatissima. Non basterà una teglia, ne sono certo!
Se vi siete persi la puntata, eccola! Cliccate qui!
Ingredienti:
1 kg zucchine grandi
250 g caciocavallo
200 g formaggio grattugiato a piacere
100 g panna
rosmarino
timo
sale grosso
pepe
Lavare le zucchine, affettarle ad uno spessore di 3 millimetri.
Disporre una manciata di sale grosso su di una teglia da forno capiente.
Disporre le zucchine sullo strato di sale, fino a formare uno strato uniforme che, una volta coperto con carta da cucina, dovrà riposare per almeno un’ora.
Nel frattempo affettare il caciocavallo e tenerlo da parte.
Quando il periodo di salatura sarà trascorso, prendere le zucchine, asciugarle passandole con carta da cucina e cominciare a disporre un primo strato di verdure in una pirofila ben unta.
Dopo le verdure, disporre il caciocavallo per poi aggiungere un altro strato di zucchine.
Proseguire fino al termine degli ingredienti.
Condire l’ultimo strato con la panna, le erbe aromatiche ed il formaggio grattugiato (o stratificate a piacere!).
Infornare in forno già caldo e cuocere a 180°C per 30 minuti.
Una volta cotta, la parmigiana dovrà riposare alcuni minuti.