Parmigiana di melanzane
Prepariamo insieme un Parmigiana di Melanzane da 10 e lode, vi piace l'idea?
Se hai fretta:
La parmigiana di melanzane è quel piatto di cui non se ne ha mai abbastanza.
Siamo tutti capaci di mangiarne mezza teglia (anche tutta, impegnandoci) e ognuno di noi la prepara in modi diversi e con ingredienti diversi.
C’è chi passa le fette di melanzane in farina, uovo e pangrattato, chi le frigge a nudo, chi le taglia per il lungo e chi per il tondo, chi sbuccia le melanzane e chi no, chi le griglia invece di friggerle (per ridurre le calorie) e chi dentro ci mette qualsiasi cosa, dalla mortadella alla scamorza, dal pecorino al ragù.
Io oggi rimarrò sul classico e vi presenterà una parmigiana di melanzane tradizionale e, che ve lo dico a fare, BONA.
Se volete, sul mio canale You Tube, trovate anche la video ricetta per preparare una Parmigiana di Melanzane semplicemente perfetta!
Cosa vi serve per preparare un perfetta Parmigiana di Melanzane?
1 kg di melanzane sode e scure
1 l passata di pomodoro
300 g pomodori pelati o polpa
2/3 uova
farina 00
basilico fresco
olio extravergine di oliva
600 g mozzarella fior di latte
100 g Parmigiano Reggiano
aglio
sale
pepe
Procedimento per la Parmigiana di Melanzane Perfetta:
Tagliate a fette le melanzane dopo averle lavate ed asciugate con cura ottenendo fette spesse di circa 1 cm.
Mentre le melanzane asciugano preparate un sughetto di pomodoro: in una casseruola scaldate olio e aglio e quando l’aglio è dorato unite il pomodoro in passata e in polpa.
Condite con sale e basilico quindi lasciate cuocere per tre quarti d’ora a fuoco moderato.
Scaldate abbondante olio extravergine in una pentola capiente e mentre questo si scalda in una ciotola sbattete le uova con un pizzico di sale e di pepe. Prendete le fette di melanzana, passatele in farina, poi nell’uovo e quindi friggetele.
Asciugatele una a una su carta da cucina e lasciatele scolare bene.
Disponete un sottilissimo strato di pomodoro sul fondo di una pirofila, su di esso uno strato di melanzane e uno di sugo.
Unitevi la mozzarella strizzata con le mani e spezzettata.
Ripetete l’operazione strato per strato fino a riempire la pirofila.
Su tutto spolverizzate con il Parmigiano Reggiano.
Una macinata di pepe ed infornate a 200°C in forno già caldo.
Fate cuocere per una ventina di minuti e comunque fino a che sarà ben colorita.
Prima di servire la Parmigiana dovreste farla riposare almeno un’ora.