Panna cotta vegana al caffè e latte di farro

Panna cotta vegana al caffè e latte di farro
di Sergio Maria Teutonico

Sono un sostenitore convinto dei dolci fatti come devono essere fatti, ma spesso dimentichiamo che alcune persone non possono mangiare determinati ingredienti e che sia per scelta, per intolleranza o per allergia siamo in dovere di rispettarli. Alcune preparazioni possono essere modificate per certe esigenze, e la panna cotta si presta benissimo alla modifica! Ho preparato questa panna cotta senza infredienti di origine animale, per cui se siete intolleranti al lattosio questo è il dolce che fa per voi!
Potete aromatizzare la vostra panna cotta come più preferite, io ho scelto il caffè ma potete usare il cacao, la vaniglia, le fragole, la scorza di limone e di arancia, le confetture e il cioccolato fuso. Lasciatevi guidare dal gusto!
Ingredienti:
300 g di panna di soia
200 g latte di farro
10 g di agar agar (alternativa ai fogli di gelatina)
60 g zucchero di canna bianco
80 g caffè espresso amaro
panna cotta vegana con panna di soia latte di farro e caffè 2
Mescolare latte e panna, metterli in un tegame sul fuoco a calore dolce e fate scaldare. A questo punto disciogliervi lo zucchero e il caffè.
Quando il latte sarà tiepido prelevarne una piccola parte e sciogliervi l’agar agar.
Incorporare l’agar agar al composto principale ed elevare a bollore per pochi minuti. Lasciare intiepidire mescolando di tanto in tanto.
Versare in stampi monoporzione e lasciare che la panna cotta raffreddi in frigorifero per almeno 3 ore prima di servire.

ISCRIVITI AI NOSTRI CORSI DI PASTICCERIA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna su
Close
Scegli tra i Tags
Scegli per Autore
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
Non perdiamoci di vista...

Le mie migliori ricette nella tua casella di posta!

SEGUI una lezione online !
GRATIS