La ricetta dei Panini alla birra con farina integrale

Panini alla birra con farina integrale

di Sergio Maria Teutonico

Il profumo che viene sprigionato dai panini alla birra è invitante, caldo e familiare. Il loro sapore è corposo e aromatico ed il loro colore è ambrato e lucido. Il pane alla birra è perfetto da servire come accompagnamento a piatti di carni o con marmellate e confetture, ottimo da farcire con hamburger fatti in casa e risulta squisito anche mangiato da solo.
Vi consiglio di preparare questi panini integrali al mattino così da infornarli e servirli per pranzo, farete la gioia dei vostri ospiti.
Ho aggiunto il cumino per dare ulteriore aroma ai miei panini alla birra ma se a voi non piace, ovviamente, potete non metterlo.

Ingredienti (per 20 panini circa):

  • 400 g di farina 00
  • 100 g di farina integrale
  • 25 g di lievito
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 250 g di birra chiara
  • 50 g di burro a dadini
  • 10 g di sale
  • cumino e sale grosso
  • 1 uovo
  • Semi di lino

Soluzione di bicarbonato

  • 500 g di acqua
  • 4 cucchiaini di bicarbonato di sodio
  • 1 cucchiaino di sale
Panini alla birra con farina integrale

Versare le farine sulla spianatoia e nel mezzo formare un incavo.

Sciogliere il lievito con lo zucchero nella birra e versare il tutto nella cavità. Iniziare ad impastare, aggiungere il burro a dadini ed il sale ed impastare per almeno 10 minuti fino ad ottenere una massa liscia.

Formare quindi una palla, cospargere leggermente di farina e coprire con una pellicola. Mettere a lievitare in luogo tiepido fino a che il volume raddoppia.

Nel frattempo portare ad ebollizione l’acqua con il bicarbonato ed il sale. Sopra un piano di lavoro leggermente infarinato tagliare l’impasto in 20 parti della stessa misura. Formare delle palline oppure dei piccoli filoncini ed intingeteli nella soluzione tiepida  di bicarbonato.

Posizionare il pane sopra una placca rivestita di carta da forno, spennellare la superficie con l’uovo sbattuto e cospargere di sale grosso e cumino (oppure di semi di lino).

Intagliare longitudinalmente con un coltello affilato oppure con una lametta dunque lasciar lievitare per circa 20-30 minuti.
Cuocere a 180°in forno ventilato per 18 minuti.

Ti piace la birra? Qui per te ho anche la ricetta del birramisù, il tiramisù alla birra!

Lascia un commento o chiedi un consiglio:

  1. Ciao, grazie mille per la bellissima ricetta anche oggi..
    Chiedo gentilmente a cosa serva intingere il pane nella soluzione di bicarbonato ecc..?.. Mi è nuova..

    1. Sergio Maria Teutonico Autore Dice:

      Ciao!
      La. Soluzione di bicarbonato conferisce un Aroma e un colore particolari al pane. Senza non ci sarebbero.
      SMT

  2. Ah ecco.. Grazie mille, appena riesco ci provo.. Con stima e riconoscenza x tutto.. A presto!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna su
Close
Scegli tra i Tags
Scegli per Autore
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
Non perdiamoci di vista...

Le mie migliori ricette nella tua casella di posta!

SEGUI una lezione online !
GRATIS

Tutti i miei corsi di cucina online sono pieni di informazioni preziose e hanno caratteristiche che sono certo apprezzerai!