Panettone Gastronomico Sofficissimo

Panettone Gastronomico a impasto diretto (buono come il Pan Brioche)

di Sergio Maria Teutonico

Antipasto natalizio per eccellenza, il panettone gastronomico altro non è che il gemello “neutro” del famoso dolce che si serve a Natale.

Non ha ovviamente canditi o altro che direzioni il sapore più sul dolce e viene farcito con i più golosi ingredienti!

Solitamente si farcisce con maionese e crudo o/e gamberi ma la fantasia e il vostro gusto personale devono, come sempre, guidarvi in questa operazione sfiziosissima!

Ingredienti (esclusi quelli di farcitura):
500 g di farina Manitoba
300 g di latte
100 g di burro
50 g di zucchero
30 g di lievito di birra
30 g di sale
3 tuorli d’uovo

come fare il panettone gastronomico pan brioche

Come fare?
Sciogliete il lievito di birra nel latte, quindi unite la farina e incominciate ad impastare velocemente, appena il composto incomincia a “tirare” unite tuorli e e zucchero.

Continuate ad impastare formando una massa liscia ed elastica.

Appena la massa incomincia a staccarsi dalle pareti del contenitore dove state impastando, unite il burro a pezzi, uno alla volta aggiungendo il nuovo burro solo quando il vecchio è completamente assorbito dall’impasto.

Ora stringete l’impasto su di un piano di lavoro formando una “sfera” abbastanza compatta.

Mettete la palla di impasto in uno stampo da panettone e lasciate che raddoppi il suo volume.

Solo a questo punto infornate a 180°C per 50 minuti circa.

A cottura ultimata sfornate il panettone e infilzatelo nella parte più basse con dei ferri da calza o spiedi in acciaio o gli spilloni appositi.

Cappovolgetelo e mettetelo a raffreddare senza far toccare la calotta così da evitare che si sgonfi.

Una volta raffreddato, tagliatelo delicatamente a dischi e farcitelo come più vi piace.

Noi abbiamo scelto di preparare una maionese fatta in casa con cui ricoprire ogni disco che abbiamo poi farcito con pomodori e origano, salame e cetrioli, fette di Crudo di Parma appena affettato, insalata mista, rucola e aceto balsamico.

Potete preparare anche una salsa rosa e farcirlo con gamberi, polpa di granchio e rucola, crema di pomodori secchi e capesante.

corsi di cucina online sergio maria teutonico

Pubblicato la prima volta il: 10 Dic 2015

Lascia un commento o chiedi un consiglio:

  1. Sembra gustoso e sfizioso!
    Lo farò per un aperitivo!

    1. Sergio Maria Teutonico Autore Dice:

      Vedrai che risultato, tutto sta nel farlo lievitare per bene, ☺️

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna su
Close
Scegli tra i Tags
Scegli per Autore
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
Non perdiamoci di vista...

Le mie migliori ricette nella tua casella di posta!

SEGUI una lezione online !
GRATIS