Pane fatto in casa alla birra

Pane fatto in casa alla birra

di Sergio Maria Teutonico

 

Il pane fatto in casa è un metodo efficace per alleviare lo stress. Un buon pane fatto in casa veloce richiede ingredienti semplici ma anche sfiziosi, che diano quel tocco personale e originale alla vostra preparazione di panificazione. Con questo pane alla birra avrete un successo, parola di Chef.

Ho scelto di fare questo pane con una birra molto speciale, la Chimay Cinq Cents. Proviene dal Belgio e ed è una Abbey Tripel. Chimay è sinonimo di birra belga d’Abbazia, la Cinc Cents è caratterizzata dal colore dorato e al naso regala note di uva passa e delicatissime mele. Tendente al dolce.

Questo è anche un pane alle mele, dal retrogusto dolciastro, che ho voluto decorare in superficie con dei semi per conferire croccantezza. Ho usto un mix di semi tra cui semi di papavero, semi di lino, semi di zuccasemi di girasole.

Ingredienti:

 

  • 500 g farina 00
  • 200 g acqua
  • 100 g Chimay Cinq Cents
  • 100 g mele
  • 50 g di burro
  • 15 g lievito di birra compresso
  • 25 g sale
pane fatto in casa alla birra

Come fare:

 

sabbiare il burro nella farina sfregandolo tra le mani formando un “sabbione” uniforme.

Ricavare cubetti di mezzo centimetro di lato dalle mele.

 

In una ciotola mescolare acqua e birra per poi aggiungere il lievito.

Scioglierlo con cura  e poi aggiungerlo alla farina insieme alle mele.

 

Impastare quindi con energia facendo incorporando tutto il liquido.

Ora aggiungere il sale e proseguire con l’impasto.

 

Dopo alcuni minuti di lavoro energico si otterrà un impasto morbido e liscio che porzionerete in parti da 60 g.

Ricavare delle palline da ogni parte di impasto e poi da ogni pallina un cilindro lungo una quindicina di centimetri che poi annoderete su se se tesso a formare una “ghirlanda”.

 

Lasciare lievitare i panini per un’ora e mazza coprendoli con un telo.

Cuocere infine per 20 minuti a 200°C lasciando raffreddare prima di consumare.

 

Se invece volete preparare un pane rustico di grano duro con pasta madre, ecco qui la mia ricetta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna su
Close
Scegli tra i Tags
Scegli per Autore
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
Non perdiamoci di vista...

Le mie migliori ricette nella tua casella di posta!

SEGUI I MIEI CORSI ONLINE!
GRATIS