Pane con farina di castagne
Pane con farina di castagne
di Sergio Maria Teutonico
La farina dolce, ossia la farina di castagne, è un ottimo ingrediente per la preparazione di pane e panini.
È composta da castagne precedentemente essiccate e macinate finemente, nutrizionalmente è un alimento molto ricco di carboidrati, amidi, proteine e grassi e il frutto, cioè la castagna, è spesso usato per sostituire i cereali.
Questo pane con la farina di castagne farina di castagne ha una buona consistenza, si lavora bene e dura diversi giorni.
Ho preferito creare una pagnotta usando uno stampo da plumcake per motivi di praticità ma voi potrete anche provare a ricavarne dei panini, il risultato sarà molto valido.
Ingredienti:
175 g di farina di castagne
325 g di farina bianca, meglio se Manitoba
25 g di lievito fresco
25 g di sale fino
10 g di zucchero scuro
350 g circa d’acqua tiepida

Come fare?
Diluite il lievito in una tazza d’acqua prelevata dal totale.
Aggiungete qualche cucchiaio di farina e lasciate lievitare.
Mescolate la farina che vi resta con la farina di castagne.
Aggiungete tutto all’acqua rimasta e il “lievitino”.
lavorate l’impasto fino ad ottenere una massa liscia, aggiungete il sale e lo zucchero e continuate ad impastare per altri dieci minuti.
Lasciate lievitare l’impasto in una ciotola coperta con un telo umido per circa 2 ore e 30; seppur a fatica dovrebbe quasi raddoppiare.
Sgonfiate l’impasto, lavoratelo brevemente e ricavatene un cilindro che metterete in uno stampo da plumcake appena unto.
Lasciatele lievitare ancora un paio d’ore coprendo l’impasto con un telo umido.
Cospargete la superficie dell’impasto con poca farina e infornate a 220 gradi per 45 minuti.
Sformate il pane di castagne e lasciatelo raffreddare su una griglia da forno.