Ricetta delle Pallotte cacio e ova pronte in 10 minuti

La ricetta delle pallotte cacio e ova, una delizia a cui non si può resistere

Le “pallotte cacio e ova”, ossia le polpette cacio e uova, sono una ricetta tipica abruzzese che rallegra cuore e stomaco.

Sono polpette preparate con ingredienti poveri, cioè pane, uova, formaggio e pomodoro.

Abbiamo diverse alternative dettate dal nostro gusto personale, le polpette cacio e uova vanno per l’appunto preparate con il pecorino abruzzese ma, volendo, potete utilizzare anche un parmigiano o fare metà e metà.

Nel caso in cui il pecorino fosse troppo saporito per voi ( personalmente non lo farei mai ma i gusti non si discutono) modificate le dosi a vostro piacere..

Proprio per stemperare il gusto ricchissimo delle polpette, arriva in aiuto il sugo di pomodoro.

Di fondamentale importanza per questa ricetta è una fetta di pane da inzuppare nel sugo.

Nella videoricetta che vi propongo traspare la mia emozione, lo devo confessare.

I ricordi legati a questi piatti di casa sono tanti e il pensiero di tornare bambino, con le labbra sporche di sugo e il sapore del formaggio in bocca è davvero coinvolgente.

Questa ricetta mi è stata chiesta da moltissime persone tramite i social e questa è un’altra circostanza che mi ha reso felice.

Siamo un piccolo esercito che ama le pallotte cacio e ova cosa chiedere di più?

Per l’occasione abbiamo creato anche una maglietta speciale, con le parole che tanti abruzzesi come me ripetono spesso: “forte e gentile” e se amate l’Abruzzo come lo amo io non potete che avere anche voi una maglietta così bella!

freccia maglietta verde

Pallotte cacio e ova di casa mia

Ingredienti:
Per la polpette
400 g di formaggio pecorino grattugiato
200 g di pane casareccio raffermo
3 uova
200 g latte intero
prezzemolo tritato
olio per friggere
sale
pepe
Per la salsa di pomodoro:
polpa di pomodori a pezzi
peperone rosso
aglio
sale grosso
basilico
olio extravergine di oliva
Spezzettare il pane e metterlo a spugnare con il latte.
A parte, sbattere le uova con il formaggio grattugiato e il prezzemolo.
Strizzare il pane e unirvi il formaggio con le uova.
Formare un composto piuttosto solido che dovrà riposare coperto da un panno umido per una mezz’ora.

A parte preparare il sugo di pomodoro: in una casseruola larga e bassa disporre in sequenza prima il pomodoro, poi un pezzo di peperone rosso, uno spicchio di aglio, foglie di basilico fresco e un pizzico di sale grosso (poco).
Irrorare con un filo di olio extravergine di oliva quindi fare cuocere a calore dolcissimo per trenta minuti circa.
Dopo aver fatto riposare il composto di pane e formaggio ricavarne delle polpette del diametro di un piccolo uovo. Friggere le polpette in abbondante olio extravergine di oliva. Una volta cotte asciugarle con carta da cucina e farle cuocere ancora qualche minuto nella salsa di pomodoro.
Le pallotte sono buonissime anche da sole, senza sugo, ma con la salsa di pomodoro diventano un cibo paradisiaco!

Se avete gradito questa ricetta provate anche le mie Polpette di Melanzane, sono spettacolari.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna su
Close
Scegli tra i Tags
Scegli per Autore
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
Non perdiamoci di vista...

Le mie migliori ricette nella tua casella di posta!

SEGUI una lezione online !
GRATIS

Tutti i miei corsi di cucina online sono pieni di informazioni preziose e hanno caratteristiche che sono certo apprezzerai!