Pad Thai – vermicelli di riso con gamberi e verdure

Pad Thai: un vero tesoro della gastronomia asiatica e io ve lo propongo alla mia maniera.

Questo è forse tra i piatti più famosi della cucina thailandese, a dire il vero ognuno lo fa come vuole, nel senso che non ha una lista di ingredienti standard,  quindi io ve lo propongo come lo preparo normalmente per me, avendolo mangiato in questo modo nei miei viaggi in giro per il mondo.

Il principio è semplice: tutti gli ingredienti devono essere messi in sequenza nel wok, cuocendo via via e amalgamandosi nei sapori tra di loro.

Questi dono gli ingredienti che uso per il Pad Thai:

vermicelli di riso ( oppure tagliatelle di riso)
code di gambero pulite
uova
germogli di soia
cipollotti affettati
scalogno affettato
aglio tritato
succo di lime
coriandolo tritato
arachidi tostate e tritate
anacardi tritati
zucchero di palma
peperoncino affettato
olio di semi di arachide
sale
salsa di pesce
salsa di ostriche
brodo (se necessario)

Pad Thai – vermicelli di riso con gamberi e verdure

Come si prepara il Pad Thai:

Tenere a mollo per una mezz’ora i vermicelli di riso affinché si ammorbidiscano quel tanto che basta per poterli lavorare nel wok.

Nel wok versare l’olio di semi di arachide e farlo scaldare bene.

Aggiungere le verdure mescolando con attenzione e frequentemente.

Tenere le verdure rosolate su un lato del wok e aggiungere l’uovo facendolo cuocere in solitaria come se si stesse preparando un uovo strapazzato.

Metterlo quindi in un lato del wok.

Aggiungere le code di gambero facendole cuocere velocemente.

Unire anche arachidi e anacardi e farli tostare.

Mettere su un lato anche loro.

A questo punto scolare e aggiungere i vermicelli di riso saltandoli con tutti gli ingredienti che già sono nel wok.

Ora condire con salsa d’ostriche, salsa di pesce, zucchero e sale, coriandolo, succo di lime e se occorre un pochino di brodo.

Mescolare il Pad Thai e saltare con energia sempre a fuoco vivo.

Lasciare cuocere per alcuni minuti facendo ammorbidire gli spaghetti.

Servire il Pad Thai subito con peperoncino e coriandolo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna su
Close
Scegli tra i Tags
Scegli per Autore
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
Non perdiamoci di vista...

Le mie migliori ricette nella tua casella di posta!

SEGUI una lezione online !
GRATIS