Paccheri ripieni al forno

Paccheri ripieni al forno

di Sergio Maria Teutonico

I paccheri sono uno dei miei formati di pasta preferiti, si prestano a preparazioni molto goduriose. Sono ottimi preparati al forno, specialmente se ripieni. Io oggi ho voluto preparare dei paccheri ripieni di ricotta e prosciutto, un primo piatto molto ricco. Il ripieno può variare in baste ai vostri gusti: se preferite una farcitura vegetariana potete sostituire il prosciutto con degli spinaci o con delle zucchine scottate in padella e mescolate con la ricotta. Il ripieno può essere anche più semplice e preparato solo con ricotta e parmigiano. A me piace anche prepararne metà in un modo e metà in un altro così da dare al piatto uno sprint in più.

Ingredienti:

500 g paccheri
300 g ricotta vaccina
100 g prosciutto cotto
100 g formaggio grattugiato
500 g polpa di pomodoro
aglio
olio extravergine di oliva
sale
pepe

PACCHERI RIPIENI AL FORNO 6
Lessare i paccheri in abbondante acqua salata, scolarli e raffreddarli.
Condirli con pochissimo olio e metterli da parte.
Preparare la salsa di pomodoro facendo rosolare in poco olio uno spicchio d’aglio, aggiungendo poi il pomodoro e facendolo cuocere a fuoco dolce per quindici minuti circa.
Tritare il prosciutto al coltello e mescolarlo alla ricotta aggiungendo anche del formaggio grattugiato regolando così la consistenza del composto che dovrà essere piuttosto compatto.
Farcire con il composto di ricotta i paccheri e disporli in una pirofila da forno appena unta.
Coprire con il sugo di pomodoro e formaggio grattugiato.
Infornare a 180°C per 20 minuti circa lasciando gratinare il tutto.
Servire ben caldo.

Cucina con me! Ti aspetto nella mia scuola

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna su
Close
Scegli tra i Tags
Scegli per Autore
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
Non perdiamoci di vista...

Le mie migliori ricette nella tua casella di posta!

SEGUI una lezione online !
GRATIS

Tutti i miei corsi di cucina online sono pieni di informazioni preziose e hanno caratteristiche che sono certo apprezzerai!