Orecchiette miste con ragù di calamari

Cremose, saporite ed invitanti, le orecchiette con ragù di calamari sono un perfetto esempio di come la tradizione possa incontrare la cucina moderna, creando un piatto unico e delizioso. 

Questo piatto, che ho preparato per i miei ospiti, presenta una fusione di sapori e texture grazie all’unione di due tipi diversi di farina: la semola e la integrale. 

Questa scelta non solo rende il piatto nutrizionalmente più ricco e interessante, ma aggiunge anche un tocco di originalità che lo distingue dalle classiche orecchiette. 

La ricetta è pensata per esaltare i sapori del mare, con i calamari che vengono cucinati lentamente nel loro ragù fino a diventare teneri e saporiti. 

Ogni morso offre un equilibrio perfetto tra il gusto robusto del ragù di calamari e la consistenza unica delle orecchiette fatte in casa, rendendo questo piatto ideale per una cena speciale o un’occasione festiva. 

Un piatto che sicuramente lascerà i tuoi ospiti a bocca aperta, deliziati dalla combinazione di sapori tradizionali e innovazioni culinarie.

Se siete amanti delle “varianti sul tema”! provate le mie Orecchiette Verdi con Funghi e Salsiccia, vi conquisteranno.

Ingredienti per le Orecchiette Miste con ragù di Calamari:

Per le orecchiette:
250 g farina di semola
250 g farina integrale
250 g acqua
sale
Per il ragù di calamari:
500 g calamari freschissimi
100 g vino bianco
1 cipolla
2 spicchi di aglio
1 gambo di sedano
1 carota
50 g concentrato di pomodoro
prezzemolo tritato
olio extravergine di oliva
sale
pepe

Orecchiette miste con ragu di calamari

Come preparare le Mie Orecchiette al Ragù di Calamari:

Per le orecchiette – mescolare le farine e disporle a fontana, nel mezzo mettere l’acqua e aggiungere un pizzico di sale.

Incominciare a raccogliere poca farina alla volta dall’esterno vero l’interno della fontana
inspessendo così l’impasto.

Una volta formata una massa legata ma ancora molto morbida impastare con energia fino ad ottenere un impasto liscio e compatto.

Non è necessario far riposare l’impasto, potrete utilizzarlo immediatamente.

Formare dei cilindri di impasto di pasta di sei/sette millimetri di diametro, ricavarne delle fette di mezzo centimetro circa e con la punta di un coltello, oppure con il pollice,  stendere i dischetti di pasta, rovesciandoli poi al contrario una volta realizzati.

Il condimento – preparare un trito fine con le verdure.

Lavare e spellare i calamari quindi tritarli finemente al coltello lasciand oqualche ciuffetto che tornerà utile in seguito per la presentazione del paitto a  tavola.

In una casseruola rosolare il fondo di verdure con poco olio e appena lo sarà aggiungervi i calamari lasciandoli cuocere fino a quando saranno asciutti e profumati.

Sfumare con il vino bianco aggiungendo nello stesso momento il concentrato di pomodoro.
Cuocere a fuoco vivo per una decina di minuti.

Regolare di sale e di pepe portare a cottura in quindici minuti circa.

Lessare le orecchiette in abbondante acqua salata quindi condirle con il ragù di calamari e prezzemolo tritato prima di servire.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna su
Close
Scegli tra i Tags
Scegli per Autore
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
Non perdiamoci di vista...

Le mie migliori ricette nella tua casella di posta!

SEGUI una lezione online !
GRATIS

Tutti i miei corsi di cucina online sono pieni di informazioni preziose e hanno caratteristiche che sono certo apprezzerai!