Orecchiette agli spinaci con funghi e salsiccia
Le orecchiette agli spinaci sono una variante colorata e gustosa delle tradizionali orecchiette, simbolo gastronomico pugliese.
Preparate a mano, hanno la caratteristica forma tonda con la superficie ruvida ideale per raccogliere il sugo.
Tradizione vuole che vengano condite con le cime di rapa ma oggi le preparo con il ragù di funghi e salsiccia, un’esplosione di gusto. Alternative? Molte. Alcuni esempi: se avete ospiti vegetariani prevedete un ragù vegetale. Se volete un piatto maggiormente colorato preparate orecchiette di colori diversi.
Ingredienti per le orecchiette agli spinaci:
Per le orecchiette
500 g semola rimacinata
220 g acqua
sale
100 g di spinaci cotti e ridotti in crema
Per il ragù
400 g funghi champignon
1 cipolla
100 g salsiccia
50 g olio extravergine
50 g concentrato di pomodoro
prezzemolo
sale
Disporre la farina a fontana, nel mezzo versare l’acqua e aggiungere un pizzico di sale e, nel caso delle orecchiette verdi, la crema di spinaci.
Cominciare a raccogliere poca farina alla volta dall’esterno vero l’interno della fontana inspessendo così l’impasto.
Quando si sarà formata una massa legata ma ancora molto morbida, impastare con energia sino ad ottenere un impasto liscio e compatto.
Non è necessario far riposare l’impasto.
Formare dei cilindri di impasto di pasta di 6-7 millimetri di diametro, tagliare dei cilindretti di circa 1 cm e con la punta del coltello far scivolare, rovesciandoli poi sulla punta del pollice.
Pulire i funghi, mondarli e tagliarli a fettine; tritare la cipolla e stufarla nell’olio, quindi unire la salsiccia sbriciolata e rosolarla per qualche minuto.
Aggiungere quindi i funghi e cuocere lentamente finché si saranno ammorbiditi.
A questo punto aggiungere il concentrato diluito in poca acqua calda, salare e pepare, abbassare la fiamma e far cuocere per circa un quarto d’ora, quindi aggiungere il prezzemolo e amalgamare bene.
Nel mentre mettere a bollire una pentola d’acqua per cuocere le orecchiette.
Scolarle e saltarle brevemente nel condimento preparato e servire.