Occhi di bue con la confettura
Prepariamo insieme gli Occhi di Bue, biscotti golosi e facili da realizzare.
Se hai fretta:
Iniziamo al meglio le nostre giornate con dei piccoli occhi di bue, biscotti morbidi di pasta frolla con un cuore di marmellata, ma potete farli anche con il cioccolato oppure le creme.
Sono biscotti molto facili da realizzare ma il loro aspetto è meraviglioso!
Non c’è nulla di meglio che mettere le mani in pasta, con calma affondare le dita tra il burro e la farina, passare la mano sul panetto liscio e profumato che otterrete, stendere la frolla con cura e ricavare piccoli dischi da ricoprire con le più svariate e colorate marmellate, magari il tutto accompagnato da uno dei vostri dischi musicali preferiti.
Fare i biscotti è da sempre un momento rilassante ed appagante, perciò godetevi i vostri occhi di bue dall’inizio alla fine.
Ingredienti per gli Occhi di Bue:
500 g farina 0
250 g burro (oppure 200 g olio)
125 zucchero
1 uovo
Confettura a vostro gusto
Aroma a piacere (scorza di limone, di mandarino, vaniglia, rosmarino, lavanda…)
un pizzico di sale
Come si preparano gli Occhi di Bue:
Disponete la farina a fontana.
Tagliate a tocchetti il burro freddo e lavoratelo con la farina, aggiungete il pizzico di sale, lo zucchero, l’uovo ed infine l’aroma che preferite (potete anche non metterne nessuno).
Impastate velocemente fino ad ottenere una pasta compatta e omogenea.
Avvolgete nella pellicola per alimenti e tenete in frigorifero 30 minuti, se avete tempo anche un’ora così darete il tempo alla frolla di stabilizzarsi per bene.
Tirate la pasta frolla in una sfoglia di 3mm, ricavatene dei dischi utilizzando un taglia biscotti con il bordo ondulato (va bene anche liscio) di 8 cm di diametro.
Adagiateli su una placca rivestita da carta forno.
Forate la metà dei dischi con un secondo coppapasta del diametro di 2,5 cm.
Cuocete i biscotti a 170°C per 12 minuti.
Fate raffreddare i biscotti e poi spolverizzate con lo zucchero a velo soltanto i dischi a cui avete fatto i buchi centrali.
Al centro dei dischi interi, invece, disponete un cucchiaino di marmellata calda e adagaiatevi sopra i biscotti forati e inzuccherati.
Potete farcire i biscotti anche con la crema alla nocciola o con una crema pasticcera, come preferite.
Ottimi!!!!!!!!!!!!!!!!! Grazie