N’dunderi al limone

N’dunderi al limone

di Sergio Maria Teutonico

Gli n’dunderi hanno origini antichissime. Nati nella provincia di Salerno, erano fatti con farina e latte cagliato, con aggiunta di uova e parmigiano. Gli n’dunderi sono riconosciuti dall’UNESCO come una delle prime paste codificate al mondo. Fondamentalmente gli n’dunderi sono molto simili agli gnocchi, hanno ingredienti diversi ma la forma è quasi uguale. Io preparo gli n’dunderi con la ricotta e scelgo sempre di condirli alla maniera tradizionale: con un po’ di burro, però ci aggiungo un tocco originale insaporendolo con il limone. Ricordate di far cadere sui vostri n’dunderi al limone una bella pioggia di parmigiano, farà la differenza!

NDUNDERI AL LIMONE (1)


Ingredienti:


350 g di ricotta

250 g di semola
120 g di burro
2 limoni
1 uovo
parmigiano
sale


Procedimento:
In una terrina ammorbidire la ricotta e aggiungere l’uovo, il sale, la semola, due cucchiai di parmigiano e la scorza grattugiata dei limoni.
Mescolare gli ingredienti e lavorare il composto fino a renderlo elastico e omogeneo.
Lavorarne una parte su un piano da lavoro precedentemente infarinato in modo da ricavarne un bastoncino dello spessore di un dito che va tagliato a tocchetti di circa due centimetri.
Incavare ogni gnocchetto con l’aiuto di una forchetta o dell’apposita tavoletta rigata.
Lessare gli n’dunderi in abbondante acqua salata e raccoglierli con una schiumarola appena affiorano in superficie.
Nel frattempo, in una padella sciogliere il burro a fuoco lento e unire il succo e la scorza tagliata a julienne dei limoni.
Lasciare addensare per qualche minuto insaporendo con sale e parmigiano.
Scolare gli n’dunderi e saltare in padella con il condimento.

Lascia un commento o chiedi un consiglio:

  1. wow buoni li voglio cucinare, grazie!
    Patrizia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna su
Close
Scegli tra i Tags
Scegli per Autore
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
Non perdiamoci di vista...

Le mie migliori ricette nella tua casella di posta!

SEGUI una lezione online !
GRATIS

Tutti i miei corsi di cucina online sono pieni di informazioni preziose e hanno caratteristiche che sono certo apprezzerai!