Muffin senza glutine con cioccolato e mirtilli

Muffin senza glutine con cioccolato e mirtilli: una ricetta perfetta per la prima colazione e per la merenda

Buoni, soffici, leggeri, golosi, AL VAPORE! 

I miei muffin senza glutine con cioccolato e mirtilli sfidano la golosità di tutti e sono preparati in maniera semplice e sana. 

Come cuocerli al vapore? 

Semplice, usate le formine per muffin individuali, quelle usa e getta di alluminio, versate il composto all’interno e poggiateli nella vaporiera.


Se non avete la vaporiera vi consiglio di acquistarla, quelle classiche in bambù costano davvero poco e quelle elettriche sono perfette da tenere sul ripiano della cucina e da usare per qualunque cosa, dalle semplici verdure ai panini al vapore da riempire in qualunque modo. 

Una delle particolarità di questi tortini al vapore è la loro versatilità, sono tortini senza burro (hanno solo 50 grammi di olio) e sono preparati con la maizena, una farina/amido di mais che rende il tortino completamente senza glutine! Amici celiaci, questa è proprio la ricetta che fa per voi!

Se invece volete cuocerli in maniera tradizionale, nel forno, basteranno 20 minuti a 165°C.

Sul mio sito trovate tantissime ricette senza glutine, tutte provate e collaudate per la cucina di casa!

Ecco gli ingredienti per i Muffin Senza Glutine:

4 uova
200 g zucchero di canna semolato
50 g latte intero
50 g olio extravergine di oliva
200 g maizena
16 g lievito istantaneo
mirtilli
gocce di cioccolato
1 pizzico di sale

ricetta muffin senza glutine

Così si preparano i Muffin Senza Glutine:

Montare le uova con lo zucchero.

Usate una frusta elettrica e fate diventare il composto ben spumoso e di colore giallo tenue.

Aggiungere quindi il latte e l’olio e continuare a montare ottenendo un composto spumoso e gonfio.

Nel frattempo mescolare i mirtilli (ben maturi) con la maizena e le gocce di cioccolato.

Una volta mescolati unirvi anche il lievito e il pizzico di sale.

Unire dunque le componenti solide al composto di uova mescolando con delicatezza.

Disporre il composto in stampi da muffin e mettere in cottura nella vaporiera per 25 minuti circa.

A fine cottura estrarre i muffin dalla vaporiera, farli intiepidire e servirli condendo con miele e cioccolato tritato.

ISCRIVITI AI NOSTRI CORSI DI CUCINA

Torna su
Close
Scegli tra i Tags
Scegli per Autore
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
Non perdiamoci di vista...

Le mie migliori ricette nella tua casella di posta!

SEGUI una lezione online !
GRATIS