Muffin salati pomodoro e melanzane
di Sergio Maria Teutonico
I muffin nascono come riciclo degli avanzi delle cucine settecentesche, quando i cuochi di casa mescolavano insieme il pane duro con i biscotti secchi e latte o acqua e ricavavano queste pagnottine da dare alla servitù.
I muffin, poi, si raffinarono e vennero portati anche sulle tavole più nobili.
Ne esistono di milioni, fatti con ogni ingrediente e al sapore di qualunque cosa. Io adoro i muffin salati e oggi vi propongo questi muffin al pomodoro con la base di melanzana. Le melanzane io le affetto sottilmente e le friggo in olio d’oliva per poi asciugarle e metterle sul fondo dei pirottini (in questo caso ho usato dei pirottini da mini-muffin), voi potete anche preparare delle melanzane grigliate o a forno, come preferite.
Trovo che i muffin col pomodoro siano buoni già così, appena sfornati, ma potete decorarli in superficie con una crema alla ricotta come a voler imitare la glassa di quelli dolci.
Preparateli come antipasto per una serata tra amici o per un compleanno a buffet. Fatene di diversi tipi, alcuni con un bocconcino di mozzarella all’interno, altri con le olive, altri ancora con aggiunta di un cucchiaio di pesto e pinoli. Riempirete la vostra tavola!
Ingredienti
- 300 g di farina
- una bustina di lievito per torte salate
- 4 uova
- 75 g di concentrato di pomodoro
- 180 g di burro
- 80 g di parmigiano grattugiato
- 80 g di latte
- sale
- pepe
- fette di melanzane fritte

Lavorate le uova, il burro, il concentrato e il latte.
Successivamente aggiungete la farina setacciata con lievito, il parmigiano, il sale e il pepe.
Mescolate bene senza far montare il composto.
Foderate gli stampini monoporzione scelti con le fettine di melanzane (precedentemente fritte), distribuite all’interno l’impasto al pomodoro e cuocete a 200° per 25 minuti circa (se preparate mini-muffin cuocete per 15 minuti).
Se volete decorarli con una glassa salata alla ricotta: mescolate 400 grammi di ricotta con 100 grammi di parmigiano, aggiungete qualche foglia di basilico spezzettata. Mettete il composto in una sacca da pasticciere e decorate i vostri muffin con la crema salata alla ricotta.