Mousse di castagne e cioccolato in 5 minuti!
Ci sono ricette che non richiedono sforzo e che lasciano al piacere di farle tutto il divertimento. Questo è il caso di questa mousse alle castagne e cioccolato che ho preparato insieme a altre piccole golosità per una lezione di cucina dedicata al finger food.
Questa ricetta è l’ideale per chi non ha tempo e anche per chi vorrebbe preparare un dolce semplice e veloce ma pensa di non esserne capace.
C’è un’unica regola da rispettare: gli ingredienti devono essere freschissimi e di ottima qualità, solo in questo modo realizzerete una ricetta strepitosa che stupirà i vostri ospiti e vi regalerà grandi soddisfazioni.
Le castagne si prestano a tuti gli usi in cucina che siano dolci oppure salati e per questo motivo vi suggerisco anche queste ricette che ho realizzato nel tempo e che vedono le castagne al posto d’onore.
Ecco gli ingredienti per la mia Mousse di Castagne e Cioccolato:
250 g castagne bollite
100 g marron glacé
120 g cioccolato fondente
120 g mascarpone
180 g panna fresca
q.b. vaniglia
Se non volete usare i Marron glacès utilizzate dei pezzetti di castagna bolliti e conditi con un pochino di miele di millefiori.
Prepariamo insieme la Mousse di Castagne:
Triturate al coltello le castagne bollite e pelate e anche i marron glacés (potete usare anche quelli spezzettati che si trovano in commercio).
Montate appena la panna aromatizzandola con pochissima vaniglia.
In una ciotola lavorate per alcuni minuti il mascarpone in modo che diventi soffice, volendo potete anche addolcirlo con un cucchiaio di zucchero a velo.
Unite a questo punto il mascarpone ai marroni e lavorate il composto energicamente.
Aggiungete il cioccolato fondente che avrete ridotto in scaglie e lavoratelo con delicatezza altrimenti si scioglierà e l’impasto diventerà troppo scuro.
Unite con movimenti dal basso verso l’alto la panna montata.
Riempite le coppette che userete per il servizio e se volete osare fatelo con una sacca da pasticcere, cui applicherete un becco rigato.
Lasciate riposare un paio d’ore in frigorifero.
Decorate a piacere con altre scaglie di cioccolato e pezzetti di castagna prima di servire.