Mousse di castagne e cioccolato
di Sergio Maria Teutonico
Un dessert da leccarsi i baffi, una mousse di castagne e cioccolato che potete servire persino alla fine di una cena importate facendo una figura strepitosa.
Ricetta di semplice realizzazione, unica regola: comprare degli ingredienti di altissima qualità.
Panna di ottima qualità, cioccolato fondente di ottima qualità e stesso discorso per i marron glacés, non risparmiate su quello.
Ingredienti:
250 g Marron glacés
120 g cioccolato fondente
120 g mascarpone
180 g panna fresca
q.b. vaniglia
Come fare?
Triturate al coltello i marron glacés, potete usare anche quelli spezzettati che si trovano in commercio.
Montate appena la panna aromatizzandola con pochissima vaniglia.
In una ciotola lavorate per alcuni minuti il mascarpone in modo che diventi soffice, volendo potete anche addolcirlo con un cucchiaio di zucchero a velo.
Unite a questo punto il mascarpone ai marroni e lavorate il composto energicamente.
Aggiungete il cioccolato fondente che avrete ridotto in scaglie e lavoratelo con delicatezza altrimenti si scioglierà e l’impasto diventerà troppo scuro.
Unite con movimenti dal basso verso l’alto la panna montata.
Riempite le coppette che userete per il servizio e se volete osare fatelo con una sacca da pasticcere, cui applicherete un becco rigato.
Lasciate riposare un paio d’ore in frigorifero.
Decorate a piacere con altre scaglie di cioccolato prima di servire.
Commenti
Caricamento in corso …