Mousse al cioccolato vegana
Mousse al cioccolato vegana, facile, veloce e buonissima!
Sono onnivoro, mangio tutto tranne le barbabietole, adoro il cioccolato e ancora di più la mousse al cioccolato!
Uno di quei dolci che ho sempre inserito nella mia personale classifica delle ricette “peccaminose”.
La consistenza di una mousse al cioccolato vegana mi ha sempre incuriosito poiché ottenere un dolce soffice e cremoso allo stesso tempo senza utilizzare proteine animali (panna, uova) creava in me qualche dubbio.
Mi sono messo a studiare e su un sito americano ho trovato un articolo che parlava di “Aquafaba” .
Da li ho iniziato ad utilizzarla per la preparazione di alcuni dolci che necessitavano di una consistenza spumosa.
Ecco quindi la ricetta di una mousse mousse vegan al cioccolato composta da tre soli ingredienti:
acqua di cottura dei ceci montata, cioccolato fondente al 70% e zucchero di canna grezzo.
Il risultato? Spettacolare! Una mousse al cioccolato utile anche a chi ha intolleranze alimentari.
Condivido con voi il video che ho realizzato nella mia cucina e come ogni volta vi invito a dare uno sguardo e ad iscrivervi al canale:
A Large Chef in a Small Kitchen – Sergio Maria Teutonico
Godetevi il video e qui vi riporto gli ingredienti per la mousse al cioccolato vegana che ho preparato:
Mousse al cioccolato vegana
Ingredienti:
400 g cioccolato fondente al 70% ( potete usare anche il cioccolato bianco)
80 g acqua di cottura dei ceci ( anche quelli in scatola)
160 g di zucchero di canna grezzo frullato per renderlo sottile ( va bene anche lo zucchero a velo normale)
Gruè di cacao o anche riccioli di cioccolato per decorare.
Come fare:
sciogliere il cioccolato dolcemente a bagno Maria e mentre il cioccolato si fonde montare l’acqua dei ceci.
In una ciotola capiente lavorate con le fruste elettriche l’acqua dei ceci, dopo poco inizierà a gonfiarsi diventando via via più spumosa.
Aggiungete lo zucchero e proseguite a lavorare il composto con le fruste per altri dieci minuti almeno.
Il risultato sarà una spuma densa e consistente dal sapore ottimo.
Nel frattempo il cioccolato sarà fuso.
Lasciare che intiepidisca quindi incorporarlo alla spuma di acqua di ceci e con dolcezza mescolare il tutto.
Versare la mousse in ciotole, decorare con il Gruè e servire.
spettacolooooo, grazie per questa ricetta, la preparerò a mio marito che non può mangiare le uova!!!!!
Grazie Patrizia!
Questa è una ricetta davvero semplice e veloce, un sicuro successo gastronomico!
SMT