Mini sartù di riso

Mini sartù di riso
di Sergio Maria Teutonico

Il sartù di riso è un tipico piatto napoletano preparato con riso farcito solitamente con mozzarella e/o provola, piselli e ricoperto di polpette di carne al sugo. Fame eh?! Collochiamo questo piatto tra i comfort food perchè la soddisfazione che regala sia nel prepararlo (fare le polpette tutte uguali formandole con le mani è molto rilassante) sia nel mangiarlo è garantita. Il sartù di riso si può preparare anche in versione grande utilizzando una tortiera, ma risulterà davvero più complicato da sformare e servire quindi vi consiglio sempre le mono porzioni: vi salveranno la serata.
 
scuola di cucina
Ingredienti per 4 persone
Per il riso
50 g cipolla
50 burro
50 olio extravergine di oliva
250 riso di buona qualità
600 g brodo vegetale o di pollo
1 bustina di zafferano
sale
pepe
Per il ripieno
pane in cassetta o raffermo
carne macinata di maiale
carne macinata di vitello
aglio
scorzetta di limone
prezzemolo
pane grattugiato se serve
uovo
sale
pepe
salsa di pomodoro
mozzarella o scamorza
piselli
Fate sudare la cipolla finissima in burro e olio quindi unite il riso e fatelo tostare brevemente.
Sfumate con il brodo bollente e unite lo zafferano.
Portate a cottura (al dente) il riso quindi allargandolo su un vassoio lasciate che si freddi.
Preparate un impasto con tutti gli ingredienti per il ripieno partendo dal pane che lascerete brevemente ammorbidire in poco brodo e che poi strizzerete. Formate un composto da cui ricaverete piccole polpettine.
Rosolate uno spicchio d’aglio in poco olio, unite il pomodoro passato e subito dopo le polpettine che farete cuocere per una diecina di minuti. Regolate infine di sale e di pepe.
Prendete degli stampi da savarin monoporzione e ungeteli con cura.
Disponete una piccola quantità di riso sul fondo di ognuno quindi la mozzarella tagliata a pezzetti minuti e poi parmigiano, se volete. Aggiungete i pisellini a vostro gusto. Ora richiudete con altro riso.
Informate a 180°C per una diecina di minuti. Nel mentre scaldate le polpettine qualora fossero fredde.
Sformate i piccoli sartù, disponeteli nei piatti di servizio e riempite il foro centrale con le polpettine al sugo.
 

ISCRIVITI AI NOSTRI CORSI DI CUCINA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna su
Close
Scegli tra i Tags
Scegli per Autore
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
Non perdiamoci di vista...

Le mie migliori ricette nella tua casella di posta!

SEGUI una lezione online !
GRATIS

Tutti i miei corsi di cucina online sono pieni di informazioni preziose e hanno caratteristiche che sono certo apprezzerai!