Se hai fretta:
Il piacere di cucinare piatti diversi dal solito a volte si scontra con la mancanza di ispirazione.
Ho pensato allora di darvela io con questa ricetta golosissima che, sono sicuro, lascerà a bocca aperta tutti i vostri ospiti.
In realtà vi propongo ben tre ricette che potrete realizzare tutte insieme oppure “separare” per usarle in circostanze differenti.
Vi spieghero infatti come realizzare il pane per i Mini Burger al Nero di Seppia, come realizzare i Fishburger di seppie ed infine, come preparare una fantastica Maionese di Barbabietola.
Un tris di preparazioni perfetto per l’aperitivo ma anche un ottimo piatto unico diverso dal solito che, come sempre, potrete modificare a vostro piacimento.
Se invece desiderate ricette economiche di pesce veloci, vi consiglio di provare queste due fantastiche preparazioni:
per i Mini Burger al Nero di Seppia:
500 g farina 00
280 g acqua
10 g lievito di birra fresco
20 g nero di seppia
10 g sale
50 g olio extravergine di oliva
per i Fishburger di Seppia:
600 g seppie pulite
erbe aromatiche a piacere
olio extravergine d’oliva
sale e pepe
erbe aromatiche
cetrioli
per la Maionese di
Barbabietola
2 tuorli d’uovo
300 g olio di semi
200g di barbabietola cotta
1 cucchiaio di aceto bianco
un pizzico di sale
I Mini Burger al Nero di Seppia – Sciogliere il lievito di birra nell’acqua e aggiungervi il nero di seppia.
Unirlo alla farina e impastare brevemente.
Aggiungere il sale e riprendere l’impasto per alcuni minuti.
Unire anche l’olio e terminare l’impasto, fino ad ottenere una massa liscia e morbida.
Dividere l’impasto in pezzi uguali, da cui si ricaveranno delle pagnottine del peso di circa 60 g, che disporrete su teglia da forno e lasciare che lievitino per un’ora circa coperte.
Spennellare i buger con acqua appena prima di infirnarli.
Cuocere a 180°C per 15/20 minuti.
I Fishburger di Seppia – Tritare finemente le seppie o passarle al tritacarne.
Condire con sale, pepe e ricavarne degli burger da circa 150 g l’uno.
Ungere una padella e cuocere i Fishburger 3/4 minuti per lato.
La Maionese di Barbabietola – Raccogliete tutti gli ingredienti nel bicchiere del mixer a immersione tranne la barbabietola che frullerete a parte.
Quando sarà montata unire la purea di barbabietola e mescolare il tutto.
Comporre i Burger: tagliare a metà il pane, sistemarci sopra l’hamburger e completare con le erbe aromatiche tritate, qualche fettina di cetriolo e la maionese preparata.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy
Google Tag Manager è un servizio di gestione dei tag fornito da Google Ireland Limited.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Gravatar è un servizio di visualizzazione di immagini gestito da Automattic Inc. che permette a Automattic Inc. di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy.
Google reCAPTCHA è un servizio di protezione dallo SPAM fornito da Google Ireland Limited.
L'utilizzo del sistema reCAPTCHA è soggetto alla privacy policy secondo termini di utilizzo di Google.
Dati Personali che vengono trattati: Strumento di Tracciamento; Dati di utilizzo; cllick; risposte alle domande; eventi keypress; eventi relativi ai sensori di movimento; eventi touch; i movimenti del mouse; posizione relativa allo scorrimento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questa Applicazione, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Google può utilizzare i tuoi Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario.
Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. L'anonimizzazione funziona abbreviando entro i confini degli stati membri dell'Unione Europea o in altri Paesi aderenti all'accordo sullo Spazio Economico Europeo l'indirizzo IP degli Utenti. Solo in casi eccezionali, l'indirizzo IP sarà inviato ai server di Google ed abbreviato all'interno degli Stati Uniti.
Dati Personali raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy – Opt Out.