Millefoglie di segale, cavolo e ricotta di pecora

Millefoglie di segale, cavolo e ricotta di pecora: una ricetta alternativa e buona!

Una sorta di lasagna, un piatto cremoso e squisitamente salutare. 

Il millefoglie di segale, cavolo e ricotta è semplice da preparare e saprà soddisfarvi senza far dondolare l’ago della bilancia dalla parte in cui non dovrebbe mai dondolare… 

Il costo per questo piatto è molto basso, cosa che di questi tempi è sempre bello notare, e potete prepararne in gran quantità per le cene con amici o parenti. 

Se volete arricchirlo in quanto a sapore (ma anche a calorie) aggiungete in superficie una generosa grattugiata di Parmigiano o di provolone.

Non dimentichiamoci che l’autunno è il regno di radicchio, cavoli, broccoli, verze e molte altre verdure che ci fanno molto bene.

Andrebbero consumate ogni giorno e se le amate come le amo io allora provate anche questa ricetta: Gratin di Ricotta, Radicchio e besciamella con Fontina, vedrete che bontà!

Questi sono gli ingredienti per il Millefoglie di Segale e Cavolo:

foglie di cavolo bollite o cotte al vapore
segale bollita
carota
ricotta di pecora e/o capra freschissima
olio extravergine di oliva
pepe bianco
sale

Millefoglie di segale, cavolo e ricotta di pecora

Come si prepara?

La segale va cotta in abbondante acqua per un’ora circa dopo averla tenuta in ammollo per almeno 12 ore.

Le foglie di cavolo vanno lavate, private delle costole dure e cotte in acqua appena salata per una decina di minuti.

Prendere una pirofila da forno e ungerla appena.

Mescolare la segale (cotta) con la ricotta e un trito finissimo di carota. Regolare di sale e di pepe.

Disporre uno strato di foglie di cavolo alternandolo a uno di ricotta e segale. 

Proseguire in questo modo fino a terminare gli ingredienti avendo cura di lasciare come strato superiore ricotta e segale.

Aggiungere ancora un trito di carote e infornare con il grill acceso per una quindicina di minuti e comunque fino a completa gratinatura.

Lasciare intiepidire prima di servire.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna su
Close
Scegli tra i Tags
Scegli per Autore
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
Non perdiamoci di vista...

Le mie migliori ricette nella tua casella di posta!

SEGUI una lezione online !
GRATIS