Merluzzo carboncello in misto di aromi con purea di carote viola

Merluzzo carboncello in misto di aromi con purea di carote viola
di Sergio Maria Teutonico

Un piatto salutare, invitante e saporito che sarpà stupire i vostri ospiti! Le carote viola si trovano ormai in quasi tutti i supermercati ben forniti, le si può trovare persino alle bancarelle dei mercati! Il gusto non si differenzia molto dalle carote classiche ma il colore darà quel tocco di originalità in più al vostro piatto!
Ingredienti:
200 g pane di segale a fette
450 g di filetto di merluzzo
500 g carote viola
300 g patate
100 g vino bianco
erbe aromatiche a piacere
semi di sesamo
paprica dolce
sale
pepe
olio extravergine di oliva
Merluzzo carboncello in misto di aromi con purea di carote viola 3
Ricavare una dadolata dalle fette di pane di segale e farle tostare con poco olio, sale, pepe e semi di sesamo in padella.
Pelare e lavare sia le carote che le patate, metterle in una casseruola e ricoprirle di acqua facendole cuocere per trenta minuti circa.
A fine cottura regolare di sale e di pepe e poi frullare il tutto con il mixer a immersione.
Si potrà regolare la densità della crema con poca acqua calda.
Tritare le erbe aromatiche al coltello.
Porzionare il filetto di merluzzo in parti non troppo grandi e condirlo con le erbe tritate.
Cuocere in padella con poco olio il merluzzo, tre minuti per lato e a fuoco vivo.
Sfumare con il vino e terminare la cottura quando il vino sarà evaporato.
Disporre in piatti fondi la crema di carote viola, su di essa porre prima il merluzzo, poi i cubetti di pane tostato e infine paprica e semi di sesamo.

ISCRIVITI AI NOSTRI CORSI DI EDUCAZIONE ALIMENTARE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna su
Close
Scegli tra i Tags
Scegli per Autore
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
Non perdiamoci di vista...

Le mie migliori ricette nella tua casella di posta!

SEGUI una lezione online !
GRATIS

Tutti i miei corsi di cucina online sono pieni di informazioni preziose e hanno caratteristiche che sono certo apprezzerai!