Menu digitale per i ristoranti ecco i vantaggi potenziali
Il menu cartaceo del ristorante: è ora di mandarlo in pensione scegliendo un menu digitale?
L’ultima frontiera per le ordinazioni è l’E Menu (menu digitale), un’applicazione installata su dispositivo mobile che sostituisce il menu cartaceo che tutti conosciamo e utilizziamo.
Negli Stati Uniti e in nord Europa si sta diffondendo l’utilizzo di tablet con Menu Elettronici al posto di quelli cartacei e la cosa sembra piacere ai clienti dei locali.
Alle persone piace mangiare fuori casa, lo spirito della convivialità si esprime al meglio nei ristoranti, dove tutti possono godersi il cibo e le bevande senza poi doversi preoccupare di tutte le incombenze del ricevere ospiti a casa.
Sebbene la ristorazione debba basarsi sulla concretezza delle sue proposte gastronomiche che esulano dal supporto su cui si presenta il menu, è interessante immaginare i potenziali vantaggi che un menu digitale potrebbe portare alla nostra attività di ristorazione.
Conosciamo tutti bene le applicazioni che ci permettono di ordinare il cibo a domicilio, in molti le usano e conosciamo anche bene i vantaggi organizzativi delle applicazioni per veicolare le comande in cucina, al bar o in cassa.
Queste applicazioni sono ottime perché ottimizzano al massimo il servizio e tutte le procedure che ad esso appartengono.
Allora mi chiedo perché non provare a migliorare ulteriormente l’esperienza dei nostri clienti?
Siamo tutti perfettamente capaci di utilizzare uno smartphone e il cliente medio dei locali è sempre più spesso un fruitore dei social media e della condivisione online, utilizza abitualmente diversi dispositivi elettronici e non ha problemi a farlo anche al tavolo del ristorante con un menu interattivo.
Ebbene, diamo loro la possibilità di non distaccarsi dalla loro tanto amata e necessaria vita tecnologica!
Analizziamo quali potrebbero essere i vantaggi di un Menu Elettronico:
1 – Personalizzazione dell’esperienza del cliente:
su ogni tavolo un tablet che riporti il menu del giorno, la carta completa, le carte del vino e delle birre, la carta dei dolci, i suggerimenti dello chef, quali sono i piatti che le persone ordinano più frequentemente, gli abbinamenti migliori per ogni pietanza. Magari anche la possibilità di avere una propria sezione dove archiviare le ordinazioni e infine anche la possibilità di essere riconosciuti se in passato il cliente ha già mangiato nel nostro locale.
2 – Aumentare l’esperienza di ospitalità:
il ricordo di un buon pranzo e di una buona cena è il mezzo migliore di farsi pubblicità.
Offri ai tuoi clienti la possibilità di condivisione in tempo reale, di personalizzare il proprio menu, di ordinare direttamente i cibi, di chiamare il cameriere, di ricevere il conto in tempo reale, di esprimere le proprie preferenze alimentari.
Tutto questo è parte del mettere a proprio agio gli ospiti, si deve fare, sempre.
Non dimentichiamo che il menu digitale potrà facilmente cambiare lingua e questo significa che se hai una clientela internazionale potrai offrire ai tuoi clienti un esperienza ancora migliore parlando la loro lingua.
3 – Promuovere i propri prodotti in maniera dinamica:
con un menu digitale si potranno veicolare le scelte dei propri clienti attraverso una perfetta ingegnerizzazione, proponendo accostamenti o anche promozioni personalizzate. Tutto in tempo reale e anche questo aumenterà le vendite.
4 – Semplificare la gestione degli aggiornamenti del menù:
ogni volta che una voce o un prezzo cambia si deve spendere denaro per aggiornare tutti i menu.
La cosa più triste e meno produttiva in un locale e vedere i menu con cancellature e prezzi ritoccati.
Con un menu Elettronico bastano pochi click per aggiornare tutte le voci, basta eseguire le modifiche dal proprio PC per trasmetterle a tutti i dispositivi.
5 – Anticipare la concorrenza, siate sempre un passo avanti:
la regola è semplice, offrire un maggiore valore aggiunto e avere un servizio migliore.
Mantieni alto il livello tecnologico e usalo come cornice alle tue proposte gastronomiche.
Tutto questo si tradurrà in un vantaggio sui tuoi concorrenti.
Maggiori sono le strategie che applichi per modernizzare la tua attività, maggiori saranno i riscontri che la tua clientela ti potrà dare.
La socialità è tutto in questi anni, rendi facili le condivisioni e migliora costantemente l’esperienza utente.
Guadagnerai più soldi migliorando i tuoi servizi e questo è il fine ultimo del fare impresa.
Se ti serve una mano io sono a tua disposizione, posso aiutarti a realizzare il tuo sogno: chef@sergiomariateutonico.it