Melanzane sottolio, alla moda SMT
Melanzane sottolio
di Sergio Maria Teutonico
l’estate piace a tutti, forse meno a chi non ama il caldo, ma di sicuro le ore di luce in più ci permettono di fare molte cose che durante l’inverno non faremmo. Tra le tante attività di cucina del periodo estivo trovano spazio le composte, i sott’olio e le confetture.
Vi propongo la ricetta per preparare delle gustosissime melanzane sottolio. Facili da realizzare trovano posto tra le portate di antipasto ma al tempo stesso sono un ottimo contorno e un eccellente ingrediente per panini golosi!
Ingredienti
1,5 Kg di melanzane
1l di aceto
1l di olio extravergine d’oliva
sale grosso
1 peperoncino
2 spicchi di aglio
origano
Sbucciate le melanzane e tagliatele a fiammifero, disponetele in una ciotola capiente cospargendole a strati con il sale grosso. Adagiatevi sopra un piatto e pressate con un peso ( ad esempio una pentola piena di acqua).
Lasciate spurgare le melanzane per almeno 12 ore.
Sciacquate le melanzane e strizzatele vigorosamente.
Portate a bollore 2l di acqua e 1l di aceto, tuffateci dentro le melanzane e fatele cuocere circa 7-8 minuti, scolatele e strizzatele ancora, lasciatele raffreddare.
Disponetele in vasi sterilizzati, disponete a strati le melanzane, il peperoncino, l’aglio affettato sottilmente e una presa di origano, ricoprite ogni strato con olio e proseguite così fino all’orlo, tappate e lasciate riposare le melanzane almeno un mese prima di consumarle.
Ciao, mi piacerebbe farle, ma posso fare a meno di metterle sotto sale?
certo che puoi Sabrina, se le metti sotto sale ottieni di avere un prodotto meno idratato e si conserverà maglio… ma alla fine va bene uguale! SMT
Stavo giusto cercando una ricetta per le melanzane sotto’olio.
Buona l’idea della melanzane tagliate a fiammifero, di solito si tagliano a fette. Provero’ sicuramente . Poi mando la foto.
Il procedimento é ineccepibile, sei proprio bravo(ho scoperto l’acqua calda) , noi pugliesi , usiamo la mentuccia al posto dell’origano.Cari saluti,Lucia
Ciao Lucia, grazie del complimento… proverò anche con la mentuccia! SMT
la mia mamma le fa nel solito modo,l’unica cosa che cambia è che le tiene nell’aceto x 24ore minimo…..
BENE !
a caccia di melanzane pronte a farsi mettere in barattolo ora …
DOMANDA : se invece del peperoncino fresco utilzzo del “fu’ fresco”, cioè del peperoncino rosso pugliese che ho fatto essiccare e poi sminuzzato, può andare lo stesso, giusto?
P.S. te l’avranno già detto, ma ti seguo sempre su CAPITAL
Ciao Giovanni, benvenuto il peperone secco, non cambia nulla! Un caro saluto e viva Radio Capital! SMT
ciao scusa l’aceto a cosa serve ?
Buongiorno Chef, oggi ho assaggiato le melanzane che ho fatto a luglio seguendo la tua ricetta. Sono venute buonissime. Prima che la stagione finisce ne faro’ qualche altro vasetto per l’inverno.