Maltagliati neri con cannellini e cozze
di Sergio Maria Teutonico
Gustosi e ad effetto questi maltagliati neri con cannellini e cozze, piatto ideale per l’autunno con uno sprint in più regalato dalle cozze! Questo piatto va servito caldo, se volete aggiungere un tocco “per adulti” mettete nel trito di aglio, cipolla, prezzemolo e acciughe anche una bella spolverata di peperoncino a scaglie!
Ingredienti
Per i maltagliati:
500 g farina 00
5 uova
20 g nero di seppia
20 g sale
Per il condimento:
500 g cannellini (ammorbiditi per 12 ore)
1 kg di cozze
2 spicchi di aglio
1 cipolla
50 g concentrato di pomodoro
2 acciughe
prezzemolo tritato
olio extravergine di oliva
sale
pepe
I maltagliati – disporre la farina a fontana, aprirvi le uova nel centro. Versare sulle uova il sale e il nero di seppia emulsionando il tutto con una forchetta. Impastare con energia ottenendo un composto liscio e sodo che una volta coperto dovrà riposare per trenta minuti circa.
Sfogliare l’impasto ad uno spessore di circa 2 millimetri.
Ricavarne delle losanghe lunghe cinque centimetri e larghe uno.
Lasciarle all’aria affinché asciughino prima della cottura.
Fagioli e cozze- preparare un trito di aglio, cipolla, prezzemolo e acciughe. Farlo rosolare in una pentola capiente con un filo di olio extravergine di oliva.
Appena il tutto prende colore stemperarvi il concentrato di pomodoro che avrete mischiato con poca acqua.
Ricoprire con il triplo del volume dei fagioli di acqua tiepida e fare cuocere a fuoco dolce per 50 minuti circa.
Nel frattempo pulire con cura le cozze liberandole da ogni sedimento e impurità.
Appena i fagioli saranno cotti aggiungervi le cozze e a fuoco vivo fare cuocere per tre minuti.
Unire la pasta e terminare la cottura dopo pochi minuti.
Regolare di sale e di pepe.
Servire la pasta e fagioli con una spolverata di pepe, un filo d’olio e prezzemolo