Maltagliati integrali con segale e piselli al profumo di mare
di Sergio Maria Teutonico
Questo inverno confuso fatto di temperature che variano e che ci fanno pensare alla primavera mi ispira una ricetta confortante e ricca di vitamine.
Oggi vi spiego come preparare una deliziosa minestra di maltagliati integrali con piselli e uova di lompo.
Squisita, ma molto semplice! I maltagliati si preparano in un attimo e non necessitano di molta tecnica (basta tagliarli male!!!) e il condimento è ricco di sali minerali e vitamine ed è caldo e saporito.
Ingredienti:
300 g farina integrale
150 g latte
300 g segale integrale (ammorbidita in acqua almeno 6 ore)
200 g piselli
1 cipolla
uova di lompo a piacere
2 l brodo vegetale (sedano carota e cipolla)
erbe aromatiche a piacere
olio extravergine di oliva
sale
pepe
Come fare?
In una pentola rosolare in poco olio la cipolla tritata e, appena pronta, unirvi i piselli e le uova di lompo.
Lasciare insaporire qualche minuto, aggiungere le erbe aromatiche scelte e quindi la segale.
Mescolare con cura, ricoprire con abbondante brodo e lasciare cuocere a fuoco vivo per una quarantina di minuti.
Intanto: impastare la farina con l’acqua e un pizzico di sale a formare una massa compatta e liscia.
Lasciarla a riposo per una trentina di minuti per poi stenderla con il mattarello ricavandone una sfoglia sottile.
Dalla sfoglia tagliare rettangoli di varia dimensione e lunghezza, i maltagliati sono pronti.
Quando la segale sarà cotta aggiungere i maltagliati facendoli cuocere nella minestra.
Regolare di sale e di pepe quindi servire bollente o tiepida con un filo di olio a crudo.