Maiale in crosta di caffè con salsa ai peperoni
Maiale in crosta di caffè con salsa ai peperoni
di Sergio Maria Teutonico
Il maiale in crosta di caffè, a parer mio, è uno straordinario piatto che tutti possono permettersi, non solo economicamente ma in questione di tempo. Ci vogliono solo venticinque minuti per preparare uno squisito maiale in crosta di caffè con salsa ai peperoni, e mi darete ragione sull’originalità dei sapori e la facilità di preparazione. La polvere di caffè, miscelata con lo zucchero di canna, diventerà un’aromatica crosta carammellata che conferirà al vostro maiale un aspetto e un gusto veramente speciale.
Vediamo come si fa:
Ingredienti
800g di lonza di maiale in un solo pezzo
caffè in polvere miscela arabica
bacche di ginepro
zucchero di canna
3 peperoni grigliati
olio extravergine di oliva
sale e pepe
Pulire la lonza dalle parti grasse, spennellarla con olio e condire con sale e pepe. Passate la carne in una miscela di caffè e zucchero di canna in egual volume aromatizzata con qualche bacca di ginepro pestata.
Infornare a 190° per 20/25 minuti.
Fate riposare la carne fasciata nell’alluminio per 5 minuti.
Nel frattempo frullate i peperoni rossi aggiungendo olio a filo per ottenere una salsa densa e ben emulsionata.
Distribuite un po’ di salsa in un piatto e aggiungete la carne tagliata a fette spesse e servite.
buonissimo, vorrei farlo, ma al posto dei peperoni se metto zucchine stravolgo troppo? ho amici che non amano i peperoni, ma vorrei proprorre questo connubio carne/caffè, grazie per l’idea!
Patrizia
Ciao Patrizia, usando le zucchine cambiano tutti gli equilibri del piatto, ma questo non vuol dire che sarà mano buono. L’unica cosa da fare è provare, assaggiare e poi decidere se ne vale la pena oppure no! Viva il cambiamento!!!
io farei piuttosto una salsa a base di zucca che contrasta bene l’amaro del caffè
non vi è alcun amaro…. ma in ogni caso va bene tutto. Il mio piatto è come l’ho presentato, tutte le alternative sono di certo benedette 😀
Questa la devo provare!!
Grande Chef! Voglio provarla questa domenica. Ho un solo dubbio. Vedendo la foto del piatto finito ho notato che sopra alle fette di carne hai distribuito un fondo di cottura. Ma nella ricetta non viene detto di aggiungere liquidi e con 20 minuti di forno a 190° mi sa che di liquido la carne ne tira fuori poco.
Tu come hai fatto?
Ciao Simone,
nel caso di quella foto avevo preparato una salsa di mele: tagliato a pezzetti una mela e fatta cuocere in padella con un pochino di acqua e vino bianco.
Quando la mela si è ammorbidita ho aggiunto un pizzico di cannella e sale…. ho frullato il tutto e via 😀 SMT
Mamma mia che bontà! Farò così anch’io perché sono un copione 😀
Questa ricetta mi piace da morire per gli accostamenti cromatici e di sapori e per la semplicità di esecuzione.
Grazie per averla condivisa con noi 🙂
Ciao Sergio,
questa ricetta l’ho proposta per il pranzo di Natale in famiglia con ospite mia madre (grande cuoca). Ebbene è stato un grande successo, oltre la salsa di peperoni ho fatto anche la salsa di mele come da te proposto. Ora sono geloso di questa ricetta a tal punto che non l’ho data nemmeno a mia madre…
Complimenti Sergio!!!
Grazie mille Fausto, gentilissimo!
SMT