Maccheroni con asparagi e vongole
di Sergio Maria Teutonico
I maccheroni con asparagi e vongole serviti su un piatto da portata giallo accesoo azzurro, in una tavola con tovaglia bianca, acqua e ghiaccio, vino bianco, amici e la brezza del vento che (si spera) entri dalla finestra… fa subito estate!
I maccheroni alle vongole, a dire la verità, li mangerei tutto l’anno, ma perché non approfittare degli ottimi asparagi che si trovano in giro?
Ingredienti:
400 g pasta
1 kg di vongole veraci
500 g di asparagi freschissimi
2 spicchi di aglio
100 g vino bianco
origano
prezzemolo
olio extravergine di oliva
sale
pepe
Mettere a spurgare le vongole alcune ore prima dell’utilizzo tenendole immerse in acqua fredda.
Lavare e cimare gli asparagi eliminando le parti più coriacee.
Affettare i turioni dell’asparago tenendo le cime integre.
In una casseruola capiente rosolare l’aglio in abbondante olio extravergine di oliva.
Quando l’aglio sarà pronto toglierlo e al suo posto mettere le vongole e il vino a temperatura ambiente coprendo immediatamente con un coperchio.
Lasciare cuocere le vongole a fuoco forte per alcuni minuti facendole così aprire.
Togliere dal fuoco e recuperare le vongole mettendole da parte.
Cuocere gli asparagi a fette e anche le cime nel fondo di cottura delle vongole per 10 minuti circa.
Quando gli asparagi saranno cotti aggiungere poco origano e prezzemolo.
Regolare di sale e di pepe quindi aggiungere le vongole messe da parte e fare cuocere a fuoco vivace un paio di minuti.
Nel mentre lessare in abbondante acqua salata i maccheroni scolandoli al dente.
Condire la pasta con la salsa di asparagi e vongole.
Servire con una macinata di pepe al mulinello.