Lo Chef Teutonico e le Ladies di Radio Capital presentano: panna cotta alla nocciola

Panna cotta alla nocciola
di Sergio Maria Teutonico

Amici e amiche, Betty e Silvia, ascoltatori di Radio Capital e chiunque mi segua, questa panna cotta alle nocciole non solo è di una semplicità quasi imbarazzante ma ha un gusto così delicato e goloso che la rifarete non appena finirà (cioè subito). Vi consiglio di usare, se ne avete la possibilità, i semi di vaniglia o la bacca di vaniglia in infusione nella panna (che toglierete una volta che la panna avrò sobbollito). Se non ce l’avete usate pure la vanillina o, meglio, l’estratto di vaniglia (attenzione: l’estratto, non l’essenza). Comprare una stecca di vaniglia è un investimento, non solo farete una panna cotta da leccare i baffi ma utilizzerete la bacca di vaniglia per mille altre cose. Potete metterla nel barattolo dello zucchero e avrete così lo zucchero aromatizzato alla vaniglia. Potete riutilizzarla più volte e usarne piccoli pezzi per insaporire anche ricette salate (come la pasta con i carciofi). Bando alle ciance, dedichiamoci alla squisita panna cotta alla nocciola!

panna cotta
Ingredienti
500g di panna
100g di zucchero
8g di colla di pesce
2 bustine di vanillina
50g di nocciole tritate finemente
Fate ammorbidire la colla di pesce immergendola per alcuni minuti in acqua fredda. Portate quasi ad ebollizione la panna, aggiungendogli lo zucchero e la vanillina (o semi di vaniglia). Aggiungete la colla di pesce ben strizzata e mescolatela bene, quindi aggiungete le nocciole e mescolate ancora. Versate il composto nello stampo.
Ponete in frigorifero per almeno 4 – 5 ore.
Piccolo suggerimento: se volete, in fondo al contenitore monoporzione dove servirete la vostra panna cotta alla nocciola, potete mettere un sottile strato di crema al cacao e nocciole.

Lascia un commento o chiedi un consiglio:

  1. Dove si compera l’estratto di vaniglia? Ho trovato i semi già pronti in negozio bio, ma costano molto e non profumano x nulla…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna su
Close
Scegli tra i Tags
Scegli per Autore
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
Non perdiamoci di vista...

Le mie migliori ricette nella tua casella di posta!

SEGUI una lezione online !
GRATIS

Tutti i miei corsi di cucina online sono pieni di informazioni preziose e hanno caratteristiche che sono certo apprezzerai!