Lo Chef Teutonico e le Ladies di Radio Capital presentano: il risotto alle erbe!
Risotto alle erbe
di Sergio Maria Teutonico
Oggi voglio cucinare alle bellissime Ladies di Radio Capital un risotto alle erbe così profumato e delicato che non potranno più farne a meno, e neanche voi! Il risotto alle erbe io lo preparo con il rosmarino, la salvia, il basilico e la santoreggia, erba appartenete alla famiglia della menta. Facciamo solo attenzione alla cottura del riso, è facile cucinarlo tanto quanto è facile scuocerlo! Il riso che solitamente usiamo per il risotto dovrebbe cuocere non più di 18 minuti, allenate il vostro palato a gustare le pietanze come vanno mangiate, così da rispettare ogni ingrediente. Per ilr esto, il risotto alle erbe è molto semplice da preparare, vediamolo insieme!
Ingredienti:
350g di riso
100g di formaggio morbido
3 rametti di rosmarino
1ciuffo di salvia
2 ciuffi di basilico
3 rametti di santoreggia
1 scalogno
100g di vino bianco
1l di brodo vegetale
parmigiano grattugiato
sale e pepe
30g di olio extravergine d’oliva
30g di burro
Sciogliete il burro nell’olio dolcemente, aggiungete la cipolla e lasciatela sudare. Versate il riso nella casseruola e tostatelo, mescolando. Sfumate con il vino e quando sarà evaporato iniziate a cuocere il risotto aggiungendo brodo caldo poco per volta.
Quando saranno trascorsi 12 minuti aggiungete le erbe tritate finemente e portate a cottura. Mescolate spesso facendo attenzione a non far attaccare il riso al fondo della casseruola.
Una volta cotto toglietelo dal fuoco, mantecate con il formaggio morbido e il parmigiano, regolate di sale e profumate con il pepe. Lasciate riposare qualche minuto prima di servire.
Ok. Faccio sudare dolcemente la cipolla, pero quando devo far tostare il riso la cipolla mi si brucicchia. La aggiungo dopo aver sfumato con il vino? Grazie
Devi trovare il giusto ecquilibrio del fuoco quando tosti…. è solo questione di pratica. . Non ti arrendere! SMT
adoro i risotti e questo direi che merita! per formaggio morbido intendi tipo robiola?
Si. una robiola fresca ma anche uno stracchino o una crescenza 🙂
SMT
L’HO PREPARATO DOMENICA SCORSA E’ USCITO OTTIMO L’HO MANTECATO ALLO STRACCHINO. ti ascolto su radio capital ogni venerdi ore11.50
Ciao Antonio, mi viene fame al solo pensiero!
SMT