Lo Chef Teutonico e le Ladies di Radio Capital presentano: il corn bread!

Corn bread
di Sergio Maria Teutonico

Il corn bread è un pane soffice ma compatto preparato principalmente con farina di mais. Storicamente la ricetta del corn bread ci arriva dall’America del sud dove gli abitanti pre-colonizzazione, ossia i popoli indigeni, usavano preparare questa sorta di torta con il mais delle piantagioni che coltivavano con cura e dedizione. Dopo la colonizzazione, la ricetta del corn bread si diffuse e ad oggi rimane tra le più famose ed apprezzate. Il corn bread si può preparare in forno, fritto o in padella e potete farlo in teglie di ogni tipo, persino in quella dei muffin così da ottenere piccole pagnotte di mais! Sono sicuro che questa ricetta semplice ma particolare piacerà a Betty e Silvia e a tutti gli ascoltatori di Radio Capital!
 
corn bread
Ingredienti:
100 g farina di grano
240 g di farina di mais (scegliete la più sottile)
1 bustina di lievito in polvere istantaneo per preparazioni salate
sale
2 uova sbattute
300g di latte
60g di olio di semi monoseme (arachide o girasole o mais)
Preriscaldate il forno, impostatelo a 200°. Mescolate tutti gli ingredienti secchi. Aggiungete quelli liquidi e impastate fino a ottenere un composto omogeneo.
Ungete una teglia da forno classica rettangolare (oppure mettete i pirottini nella teglia da muffin se volete ottenere delle pagnotte) e versate l’impasto. Cuocete il pane di mais in forno già caldo a 200°C per circa 30 minuti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna su
Close
Scegli tra i Tags
Scegli per Autore
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
Non perdiamoci di vista...

Le mie migliori ricette nella tua casella di posta!

SEGUI una lezione online !
GRATIS