La Ricetta del Tonno di Coniglio

Il Tonno di Coniglio è una ricetta originale che in Piemonte si prepara da sempre. Semplice da preparare e ottima come antipasto.

Il Piemonte è una miniera per quel che riguarda la gastronomia e il Tonno di Coniglio ne è la prova.

Già il nome di questo piatto è insolito ma non dovete farvi trarre in inganno dalla parola tonno perché non c’entra nulla in questa preparazione.

Il Tonno di Coniglio è un antipasto preparato con carne di coniglio bollita e poi messa sott’olio e qui, forse, finiscono le analogie con il tonno che, di solito, è consumato proprio sott’olio.

Vi consiglio di provare questo piatto perché la sua delicatezza è unica e anche perché, una volta preparato, si conserva per molti giorni in frigorifero.

A dire il vero più lo lasciate riposare e più diventa buono.

Un altro grande cavallo di battaglia della cucina Piemonte è, come sapete, il Vitello Tonnato e voglio regalarvi la mia ricetta ( senza maionese) con alcuni piccoli accorgimenti che di sicuro troverete interessanti.

Ingredienti del Tonno di Coniglio:

1 coniglio intero media grandezza

1 cipolla

2 coste di sedano

1 carota

prezzemolo

erbe aromatiche a piacere (fresche o secche)

salvia

aglio

pepe in grani

olio extravergine d’oliva

sale q.b.

ricetta del tonno di coniglio

Come si prepara il Tonno di Coniglio?

Lessare il coniglio in un brodo vegetale, precedentemente preparato con sedano, porro, carota e cipolla (steccata con chiodo di garofano), prezzemolo, salvia, rosmarino, timo, basilico, mezzo cucchiaio di pepe nero.

A cottura ultimata (ci vorrà circa un’ora) lasciarlo raffreddare nello stesso brodo di cottura, poi disossarlo con cura.

In una terrina disporre a strati la carne di coniglio, gli spicchi d’aglio interi, le foglie di salvia ed irrorare con olio di oliva extravergine.

Coprire, mettere in frigorifero per 12 h circa, avendo cura di aggiungere dell’olio per non scoprire la carne di coniglio che nel frattempo lo assorbirà facilmente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna su
Close
Scegli tra i Tags
Scegli per Autore
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
Non perdiamoci di vista...

Le mie migliori ricette nella tua casella di posta!

SEGUI una lezione online !
GRATIS