Involtini di melanzane e spaghetti
Involtini di melanzane e spaghetti
di Sergio Maria Teutonico
Niente mi fa pensare alla Sicilia come gli involtini di melanzane e spaghetti, piatto estivo, sostanzioso e perfetto per i pranzi con gli amici!
Gli involtini di melanzane e spaghetti sono molto semplici da realizzare, volendo potete prepararli con leggero anticipo e scaldarli in forno prima di servirli.
Io li ho provati anche freddi (il lavoro di Chef, stranamente, non consente molto spesso di mangiare in tempo!) e devo ammettere che erano deliziosi!
Ingredienti:
2 melanzane lunghe
250 g di spaghetti
250 g di polpa di pomodoro
1 spicchio di aglio
olio extravergine
basilico fresco
parmigiano grattugiato
sale e pepe
Come fare?
Spuntate e affettale le melanzane per il lungo in fette spesse 2 millimetri..
Sistematele sulla placca del forno, ungetele, salatele, pepatele e infornate a 200° per 12 minuti circa.
A parte preparate un sughetto: fate soffriggere lo spicchio d’aglio in un generoso filo d’olio, aggiungete il pomodoro, sale, pepe e il basilico sminuzzato grossolanamente.
Lessate gli spaghetti al dente in abbondante acqua salata, scolateli e trasferiteli in una ciotola con metà del condimento al pomodoro, mescolate e spolverate con una presa di parmigiano.
Raccogliete una matassina di spaghetti al centro di ogni fetta di melanzana, richiudetela avvolgendo su se stessa e fermate l’involtino con uno stuzzicadenti.
Disponete gli involtini in una pirofila unta, cospargete con il sughetto rimasto, qualche foglia di basilico e ancora parmigiano.
Mettete a gratinare in forno con grill a 200°.