Involtini di melanzane e spaghetti

Involtini di melanzane e spaghetti

di Sergio Maria Teutonico

Niente mi fa pensare alla Sicilia come gli involtini di melanzane e spaghetti, piatto estivo, sostanzioso e perfetto per i pranzi con gli amici!

Gli involtini di melanzane e spaghetti sono molto semplici da realizzare, volendo potete prepararli con leggero anticipo e scaldarli in forno prima di servirli.

Io li ho provati anche freddi (il lavoro di Chef, stranamente, non consente molto spesso di mangiare in tempo!) e devo ammettere che erano deliziosi!

Ingredienti:
2 melanzane lunghe
250 g di spaghetti
250 g di polpa di pomodoro
1 spicchio di aglio
olio extravergine
basilico fresco
parmigiano grattugiato
sale e pepe

involtini di melanzane e spaghetti

Come fare?

Spuntate e affettale le melanzane per il lungo in fette spesse 2 millimetri..

Sistematele sulla placca del forno, ungetele, salatele, pepatele e infornate a 200° per 12 minuti circa.

A parte preparate un sughetto: fate soffriggere lo spicchio d’aglio in un generoso filo d’olio, aggiungete il pomodoro, sale, pepe e il basilico sminuzzato grossolanamente.

Lessate gli spaghetti al dente in abbondante acqua salata, scolateli e trasferiteli in una ciotola con metà del condimento al pomodoro, mescolate e spolverate con una presa di parmigiano.

Raccogliete una matassina di spaghetti al centro di ogni fetta di melanzana, richiudetela avvolgendo su se stessa e fermate l’involtino con uno stuzzicadenti.

Disponete gli involtini in una pirofila unta, cospargete con il sughetto rimasto, qualche foglia di basilico e ancora parmigiano.

Mettete a gratinare in forno con grill a 200°.

ISCRIVITI AI NOSTRI CORSI DI CUCINA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna su
Close
Scegli tra i Tags
Scegli per Autore
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
Non perdiamoci di vista...

Le mie migliori ricette nella tua casella di posta!

SEGUI una lezione online !
GRATIS

Tutti i miei corsi di cucina online sono pieni di informazioni preziose e hanno caratteristiche che sono certo apprezzerai!