Involtini di pesce bandiera e scamorza
Involtini di pesce bandiera e scamorza
di Sergio Maria Teutonico
Se volete un secondo veloce che sia contemporaneamente leggero e saporito, dovete assolutamente provare gli involtini di pesce bandiera. Sono involtini di pesce morbidi ripieni di formaggio filante e avvolti in una sottile e saporita fetta di pancetta; deliziosi!
Se riuscite a farli piccoli possono essere un ottimo finger food da servire alle feste. Sono così gustosi che piaceranno anche ai più piccoli, e sappiamo quanto a volte sia complicato far mangiare il pesce ai bambini.
Questa tipologia di involtino si può preparare con altri pesci, se preferite potete preparare degli involtini di pesce spada oppure modificare il metodo di cottura e fare degli involtini al forno. Il risultato sarà ugualmente eccezionale.
Ingredienti:
- 2 filetti interi di pesce bandiera
- 100 g di scamorza (o provola affumicata o fior di latte)
- 200 g di pancetta tesa o guanciale a fettine sottili
- 300 g di spinaci
- 2 carote a julienne
- 40 g di pinoli
- olio extravergine d’oliva
- sale e pepe

Tagliate i filetti a tranci di circa 12 cm, con il coltello grattate la parte della pelle che semplicemente verrà via come una pellicola e poi lavateli velocemente sotto l’acqua corrente.
Riducete la scamorza a striscioline quindi disponetene un paio su ogni trancio che poi arrotolerete su se stesso.
Avvolgete ogni involtino ottenuto in due fettine di pancetta cercando di stringere il più possibile in modo che non si aprano durante la cottura.
Arrostite dunque gli involtini sulla piastra di ghisa a fuoco basso, rigirandoli su tutti i lati e profumateli con il pepe.
Preparate un’insalata ricavando le foglie degli spinaci, lavateli più volte accuratamente e uniteli in una ciotola alle carote e ai pinoli leggermente tostati in padella.
Condite con un filo d’olio, sale e pepe.
Servite infine gli involtini irrorandoli con un filo d’olio e accompagnandoli all’insalata di spinaci.