Insalata Waldorf
Insalata Waldorf
di Sergio Maria Teutonico
Waldorf era (ed è) il nome dell’Hotel newyorkese dove il maître Oscar Tschirky inventò questa deliziosa e freschissima insalata. Aveva pensato di servirla tra una sostanziosa portata e l’altra durante un pranzo privato molto importante, per concedere un piatto leggero e rinfrescante. L’insalata Waldorf è a base di sedano rapa e mele, in parti uguali, condite con qualche cucchiaio di deliziosa maionese (possibilmente fatta in casa) e con qualche manciata di noci. Una de-li-zia. Se volete alleggerire il piatto potete preparare una maionese allo yogurt o, ancora, sostituirla del tutto con lo yogurt.
Ingredienti:
500 g sedano rapa
500 g mele rosse
100 g noci sgusciate
200 g maionese
sale
pepe
Lavare e pelare il sedano rapa molto bene e tagliarlo a fiammifero con l’aiuto di un robot da cucina o di una mandolina, facendo attenzione alle mani.
Bollire il sedano rapa per tre minuti in acqua quindi scolarlo e freddarlo sotto l’acqua fredda corrente.
Asciugarlo usando un telo pulito e nel frattempo tagliare le mele a fiammifero lasciandole con la buccia e private dei torsoli.
In una ciotola mescolare il sedano rapa con le mele, aggiungere le noci tritate e pochissimo sale. Aggiungere la maionese o la salsa allo yogurt, mescolare con cura e servire decorando con un pizzico di pepe e un gheriglio di noce.
E se invece della maionese mettessi l’hummus? Andrebbe bene lo stesso?
perdona il ritardo della mia risposta…
ovviamente puoi mettere l’hummus ma il piatto ne verrebbe stravolto. Magari utilizzare una maionese vegana potrebbe risolvere la situazione. la cucina è libertà ma cambiare la natura degli ingredienti porta inevitabilmente a piatti dai sapori e dalle consistenze diverse. Se provi magari poi mi dici come è il risultato, perchè sono curioso 😀
SMT