Insalata di pesche e riso venere
Insalata di pesche e riso venere
di Sergio Maria Teutonico
Se hai fretta:
L’insalata di riso venere e pesche è semplice, fresca e riesce a conquistare anche i commensali più scettici. La frutta nei piatti salati lascia sempre un po’ di stupore ma appena si assaggia si viene avvolti dal sapore fresco, aromatico e dolce che si sposa benissimo con tutti i sapori. Le pesche sono perfette per i piatti salati, io le uso spessissimo.
Se volete aggiungere ancora un tocco in più, mettete meno sale e aggiungete della feta sbriciolata.
Ingredienti per l’insalata di pesche e riso venere:
300 g riso venere
300 g pesche gialle mature
50 g nocciole tostate
curcuma
salvia tritata o secca
cipolla
olio extravergine di oliva
sale
pepe
Come fare?
Bollire il riso per 45 minuti in acqua appena salata ( il tempo di cottura varia a seconda del riso utilizzato).
Lavate le pesche e tagliatele a fettine.
A parte, in una padella, scottare appena le pesche con la salvia, la cipolla tritata e la curcuma. Regolare di sale e di pepe.
Tritare le nocciole.
Appena il riso sarà cotto, scolarlo e lasciarlo raffreddare. Mettere il riso in una ciotola, condirlo con due terzi delle nocciole e due terzi delle pesche. Aggiungere un filo d’olio sul piatto di portata servire l’insalata di riso e pesche decorando con le restanti pesche e le nocciole tritate.