Insalata di polpo in verde con fiammiferi di patate vitelotte e zucchine scure

Un'insalata di polpo diversa dal solito, ricca di sapore e facile da realizzare.

Chi dice che le insalate debbano essere banali e senza gusto? Questa insalata di polpo con verdure è squisitamente originale, saporita e d’effetto.

Il polpo si presta egregiamente per questa gustosa preparazione e la salsa di basilico che si ottiene dopo la cottura è semplicemente perfetta.

Ci sono ricette che hanno una marcia in più e questa lo è di sicuro.

A proposito di polpo: conoscete la differenza tra polpo, polpessa, moscardino e piovra?

Ebbene vi consiglio questo breve ma esaustivo articolo che trovate sempre sul mio sito, per il piacere di sapere una cosa in più e soprattutto per non farsi gabbare quando si va a comprare in pescheria.

Ingredienti per l'insalata di polpo:

Per il polpo
1 polpo di media grandezza
2 mazzi di basilico a foglia piccola
20 g capperi sotto sale
1 bicchiere di vino spumante
olio extravergine di oliva
sale
pepe

Per le verdure
200 g patate vitelotte
200 g zucchine scure
farina 00
peperoncino in polvere
olio per friggere

Insalata di polpo in verde con fiammiferi di patate vitelotte e zucchine scure

Come si prepara?

Pulire con cura il polpo, dividerlo quindi in pezzi e rosolarlo in un tegame con un trito di capperi e poco olio.
Appena il polpo prende colore, sfumarlo con il vino bianco, coprirlo con un coperchio e lasciarlo cuocere a fuoco dolce per 40 minuti circa.
A fine cottura togliere quindi le carni del polpo e nel fondo di cottura aggiungere il basilico.
Frullare il tutto ricavandone una spessa salsa verde.
Prendere i pezzi di polpo, ricoprirli con la salsa al basilico e lasciarlo insaporire a temperatura ambiente fino al momento di servirlo.
Nel frattempo pulire e lavare con cura le verdure senza sbucciarle.
Ricavarne quindi fette delle spessore di due millimetri che si ritaglieranno ottenendone “fiammiferi” delle stesso spessore.
Cercare, se possibile, di avere fiammiferi tutti della stessa misura.
Preparare una mistura di peperoncino e farina.
Scaldare abbondante olio un una casseruola.
Passare le verdure, poche alla volta, nella farina piccante dunque friggere fino a fare divenire croccanti i fiammiferi.
Sul piatto di portata servire il polpo in verde decorandolo con le verdure fritte e un giro di pepe.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna su
Close
Scegli tra i Tags
Scegli per Autore
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
Non perdiamoci di vista...

Le mie migliori ricette nella tua casella di posta!

SEGUI una lezione online !
GRATIS