Insalata di Peperoni estiva pronta in 10 minuti

Pronta in pochi minuti questa Insalata di Peperoni è la fine del mondo. I grissini danno un tocco in più , prvare per credere.

Se ami i sapori intensi e l’aroma dei peperoni, allora ti consiglio di provare un’insalata di peperoni arrosto.

Questo piatto semplice ma saporito è perfetto per le calde giornate estive, soprattutto quando si vuole evitare di usare il fornello.

I peperoni, una volta arrostiti, diventano morbidi e dolci al palato, rendendo l’insalata un’ottima scelta sia come contorno che come piatto principale.

Da sola o accompagnata con altri ingredienti, l’insalata di peperoni arrosto è una ricetta versatile che non mancherà di stupirvi.

Il tocco in più di questa ricetta sono i grissini, una volta sbricioalti e aggiunti all’insalata di peperoni, regalano un sapore speciale e una consistenza davvero intrigante.

Un altro antipasto spettacolare con i peperoni che potete provare è l’involtino di peperoni con il tonno. Date uno sguardo solo se siete golosi.

Ingredienti per L'Insalata i Peperoni con i Grissini:

1 peperone rosso
1 peperone giallo
40 gr olive nere
20 g capperi
4 filetti d’acciuga sott’olio
1 mazzetto di rucola
1 spicchio d’aglio
origano
olio extravergine d’oliva
grissini

insalata di peperoni estiva (2)

Come si prepara?

Mondare i peperoni, tagliarli a metà e sistemarli in una teglia con la parte tagliata rivolta verso il basso.

Infornarli a 200°C per circa mezz’ora, quindi pelarli e tagliarli a striscioline.

In una terrina capiente disporre i peperoni, l’aglio a fettine, i capperi, le olive tagliate a rondelle, i filetti di acciuga sminuzzati, completando con la rucola tagliata sottile.

Aromatizzare con origano secco, condire generosamente con olio e regolate di sale e pepe.

Lasciare insaporire per un paio d’ore e nel frattempo tritare grossolanamente i grissini che
disporrete dopo il riposo sopra l’insalata a donare croccantezza.

Provate a poggiarla su di un letto di rucola condito con olio, sale e pepe per dare un tocco di colore in più e rendere questa ricetta ancora più intrigante e golosa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna su
Close
Scegli tra i Tags
Scegli per Autore
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
Non perdiamoci di vista...

Le mie migliori ricette nella tua casella di posta!

SEGUI una lezione online !
GRATIS

Tutti i miei corsi di cucina online sono pieni di informazioni preziose e hanno caratteristiche che sono certo apprezzerai!